Dopo 120 anni di servizio alla comunità, la sede dei Vigili del Fuoco volontari di Latisana viene sostituita da una permanente. Il distaccamento, in seguito al termine degli interventi di adeguamento necessari per l’immobile, non sarà più operativo a tempo parziale, ma 24 ore su 24 al fine di garantire interventi più efficaci soprattutto durante la stagione turistica, quando le criticità sono maggiori, e con l’aumento degli incidenti stradali per la realizzazione della Terza Corsia sulla A4.
Il numero e la tipologia di richieste di soccorso sul territorio nell’ultimo anno, infatti, hanno di frequente reso necessario l’invio di squadre da parte del Comando di Udine, a fronte di un sovraccarico di lavoro per i pochi volontari del distaccamento di Latisana, che da tempo necessitava di un reinserimento del personale.
L’attivazione del distaccamento, decretata dal Ministro dell’Interno su segnalazione del Comando di Udine, con il conseguente arrivo di nuovo personale, rappresenta un’importante risorsa per la cittadina e per le aree limitrofe, oltre che un efficace rinforzo della vicina sede operativa di Lignano. In un punto cruciale, quale è Latisana, permetterà di accorciare notevolmente i tempi di soccorso anche d’estate, quando l’afflusso di persone è maggiore.
Maria Pernice