È giunta alla quinta edizione l’iniziativa “Leggiamo ad alta voce” organizzata dal Comune di Latisana in collaborazione con la Biblioteca e l'Assessorato alla Cultura. Giovedì 23 aprile alle ore 20.30, presso il Centro Polifunzionale, è in programma l'incontro “Storie di navi e altre meraviglie”, che vedrà protagonisti i giovani “bibliolettori” impegnati ad interpretare alcuni brani di autori famosi.
L’iniziativa esiste grazie a un gruppo di bambini, ora ragazzi, di Latisana, appassionati di libri, con il sostegno di genitori altrettanto appassionati e forti lettori, che da alcuni anni tengono delle narrazioni ad alta voce negli spazi della Biblioteca. Sono stati trattati vari autori, tra i quali Italo Calvino, Stefano Benni, Bianca Pitzorno, Elisa Purricelli Guerra. Per il Consigliere Delegato alla Cultura di Latisana Lauretta Iuretig, che ringrazia con calore tutti i volontari, si tratta di “un bel momento di promozione del libro e della lettura, che si auspica possa contagiare altri bambini, ragazzi ed anche adulti”.
Saranno una trentina gli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado che, coordinati dal Denis Piasentin, interpreteranno alcuni passi tratti dal monologo teatrale “Novecento” di Alessandro Baricco e dal classico della letteratura inglese “Alice nel paese delle meraviglie” di Lewis Carrol. L’ascolto delle letture sarà alternato a quello delle improvvisazioni musicali del gruppo AristoJatz. L’ingresso è libero e gratuito.
Roberta Sandri