Da sempre attenta ai giovani, soprattutto dopo l’insediamento al vertice del club di Ciro Astarita, la Julia Sagittaria può vantare una settore giovanile (età dal 2020 al 2013) che quest’anno include undici formazioni: piccoli amici 2020/19, primi calci 1° anno 2018, primi calci 2° anno 2017, pulcini 1° anno 2016, pulcini 2° anno 2015, esordienti 1° anno 2014, esordienti 2° anno 2013, giovanissimi U14 2012, giovanissimi U15 2011, allievi U17 2010/2009 e juniores èlite U19 2008/07, tenendo conto che in questa stagione 2025/26 il settore giovanile parte dai 2020 arrivando ai 2013.
Ne parliamo con il Vice Presidente Alessandro Antoniazzi.
A quali campionati partecipano i giovani nerazzurri?
Il settore giovanile fino agli U14 al provinciale, dall’U15 in su al regionale.
In passato la Julia ha ceduto giocatori del Settore Giovanile a formazioni professionistiche?
Si, Udinese e Venezia.
Novità di questi giorni un importante accordo di collaborazione con il Venezia. In cosa consiste l’accordo?
In una collaborazione reciproca di crescita, da entrambe le parti uno scambio di collaborazioni tra mister, sia in riunioni sia in campo.
Avremmo tecnici loro da noi sia per vedere come ci alleniamo per darci consigli, viceversa i nostri andranno a Venezia per formazione e acquisizione metodologie a 360°.
Per quel che riguarda i ragazzi, qualcuno andrà da loro per degli allenamenti specifici per quel che riguarda il singolo, per quel che riguarda la squadra verranno fatte delle partite con il loro settore giovanile, sia in casa che nei loro impianti.
Quando, dove e da chi è stato siglato l’accordo?
L’accordo è stato siglato lo scorso sedici settembre nella sede del Venezia F.C. in via Vendramin a Mestre, assieme a me c’era Roberto Turchetto uno dei responsabili del settore giovanile, da parte del Venezia tutto lo staff del “Progetto Unione”.
L’accordo ha una scadenza?
Annuale con rinnovo per tacito consenso, in realtà non ha scadenza se nessuna delle parti ne chiede la chiusura.
Quali saranno i benefici per la Julia?
Innumerevoli, dalla visibilità della società al mantenimento dei ragazzi nella propria rosa senza perderli attratti da altre realtà con illusioni, vanificando gli sforzi e l’impegno messi per la loro crescita.
Per il singolo, per la squadra e per tutto lo staff tecnico una crescita tecnica, umana e professionale importante.
Maurizio Conti
![[Pronta la nuova Julia per la stagione 2025/2026]](http://portogruaro.net/news/immagini/piccole/0030720.jpg)
![[Venezia FC: l’inizio della stagione in Serie B]](http://portogruaro.net/news/immagini/piccole/0030745.jpg)
![[32esima edizione del Torneo di Palo: 49 partite e 105 pali colpiti in 2 settimane]](http://portogruaro.net/news/immagini/piccole/0030623.jpg)
| La Città | |
| Le aziende | |
| Le associazioni | |
| Eventi |