Il Consiglio di amministrazione di Bibione Spiaggia srl (società che gestisce il più grande stabilimento balneare di Bibione con 5 km di arenile e oltre 18.000 ombrelloni), in una seduta tenutasi il 3 febbraio 2025 presieduta dal Presidente Gianfranco Prataviera, ha nominato il nuovo direttore: Luca Michelutto.
Imprenditore di consolidata esperienza e figura di spicco nel panorama economico e istituzionale del Veneto Orientale, Michelutto assume l'incarico con l'obiettivo di guidare la società verso nuove prospettive di crescita e sviluppo.
Residente a Portogruaro, 55 anni, Michelutto vanta una lunga carriera nel settore imprenditoriale, in particolare nel mondo del commercio all’ingrosso e al dettaglio. Il suo percorso professionale si distingue anche per un forte impegno nell'amministrazione pubblica. Già Assessore al Commercio e Politiche Giovanili e successivamente Assessore all’Urbanistica, Edilizia Privata e Demanio Marittimo del Comune di San Michele al Tagliamento, Michelutto ha ricoperto ruoli chiave all'interno di enti pubblici e società a capitale pubblico. Tra questi, la presidenza di ASVO Ambiente Servizi Venezia Orientale Spa.
Non nuovo alla realtà di Bibione Spiaggia Srl, Michelutto ha fatto parte del primo Consiglio di Amministrazione insediatosi nel lontano 1994, successivamente è stato ancora consigliere per due mandati dal 2007 al 2013. La sua esperienza nel settore turistico e balneare, unita alle competenze maturate nella gestione di società pubbliche e private, lo rendono la figura ideale per guidare Bibione Spiaggia Srl in una fase di importante evoluzione.
“Sono onorato di assumere questo incarico e pronto a mettere a disposizione della società la mia esperienza e il mio impegno. Bibione rappresenta un'eccellenza nel panorama turistico italiano, e il mio obiettivo sarà contribuire alla sua ulteriore crescita e valorizzazione” ha dichiarato Michelutto.
“La nomina di Michelutto - ha aggiunto il presidente Gianfranco Prataviera - segna un nuovo capitolo per Bibione Spiaggia Srl, che guarda al futuro con entusiasmo e determinazione, puntando su innovazione, sostenibilità e qualità dei servizi per consolidare la propria posizione nel settore balneare”.