A San Michele al Tagliamento, a partire dalla metà del mese di ottobre 2024, gli alunni delle 7 classi della scuola primaria “Zanetto Elti da Rodeano” ogni settimana, secondo dei turni prestabiliti, hanno partecipato a dei laboratori espressivo-creativi insieme ai nonni, ospiti della Casa di Riposo “Ida Zuzzi”. Infatti, al termine del precedente anno scolastico, gli insegnanti e le bravissime educatrici della casa di riposo hanno iniziato ad incontrarsi con lo scopo di progettare delle attività per far incontrare gli alunni e i nonni: da qui nasce il progetto dal titolo “La magia dell’incontro: l’esperienza aiuta a crescere”, concluso in questi giorni e che ha portato i suoi frutti in tema con il progetto di plesso riguardante l’educazione civica “Semina il tuo futuro”.
Ogni martedì gli alunni venivano accolti dai nonni e dal personale della struttura e, dopo le precise indicazioni delle educatrici, si dividevano in piccoli gruppi e, insieme ai nonni, realizzavano dei bellissimi lavoretti in vista del Natale. Non solo fare, ma soprattutto ascoltarsi a vicenda: passato e futuro che si incontrano nel presente condividendo il loro piccolo o grande bagaglio di esperienze. Tutto il materiale è stato preparato dal personale della struttura. Da precisare che le migliaia di piccole palline, utili per portare a termine i lavoretti, sono state realizzate dai nonni che, pur di non farsi trovare impreparati, rinunciavano al loro riposo pomeridiano.
Esperienze come queste aiutano a crescere tutti: ogni alunno, oltre al lavoretto, ha riportato a scuola il sorriso e i racconti dei nonni, delle carezze che fanno bene al cuore. "Grazie nonni, siete e sarete sempre il nostro arcobaleno" concludono gli alunni.
Un ultimo ma non meno importante evento legato al progetto, Mercoledì 11 dicembre alle ore 14.30 gli alunni dell’indirizzo musicale della scuola secondaria di primo grado allieteranno i nonni con un concerto per augurare loro buone feste.
La Città | |
Le aziende | |
Le associazioni | |
Eventi |