[logo]  
[home page]Home   |    [preferiti]Preferiti   |    [evento]Segnala evento   |    [notizia]Segnala notizia
 
Home :: News :: Cultura & Spettacolo
Cultura & Spettacolo
A San Stino di Livenza l'8^ edizione di Halloween Marathon con un ospite speciale
23-10-2024 - S. Stino di Livenza

Sabato 26 ottobre 2024 torna a San Stino di Livenza la Halloween Marathon, una maratona di film horror dal tramonto (ore 20.30) all'alba presso il Teatro Romano Pascutto, con ospite della serata il registra romano Alessandro Capone.

Numerose le collaborazioni di Capone con Rai Fiction e Mediaset. Fra i suoi lungometraggi ricordiamo anche “L’Amore Nascosto” con Isabelle Huppert e il fantascientifico “2047 Sight of Death” con Rutger Hauer (Blade Runner), Danny Glover (Arma Letale) e Daryl Hannah (Kill Bill). Sua anche la celebre serie tv degli anni 90 “Detective Extra Large” girata a Miami con Bud Spencer. La carriera di Capone inizia proprio con un film horror girato negli Stati Uniti nel 1989 “Witchstory”, che sarà presentato a mezzanotte dal regista in una nuova versione restaurata in 4K.

Nel corso della serata saranno proiettati anche “Nightmare 3 Dream Warriors”, terzo capitolo della serie cinematografica con Freddy Kruger che ha festeggiato proprio il mese scorso i 40 anni dal primo film della saga firmato da Wes Craven “Nightmare dal Profondo della Notte”, “The Gate”, horror alla “Stranger Things” firmato da Tibor Takacks e la seconda parte del capolavoro della cinematografia horror che ha spento 50 candeline “The Texas Chainsaw Massacre” del 1974 firmato Tobe Hooper nel 1986 “The Texas Chainsaw Massacre Part 2”. Immancabile il consueto film misterioso “bonus Mystery Movie”, film svelato all’ultimo minuto e che anche quest’anno vedrà un titolo ancora oggi inedito nel mercato italiano.

Saranno quindi i temerari delle ore piccole ad aggiudicarsi il premio ad estrazione, il Mystery Box, un vero e proprio box contenente di tutto e di più, a cura di Midnight Factory, Home Movies e Shatter Edizioni presenti all’evento.

Non mancherà inoltre la consueta mostra espositiva di manifesti cinematografici originali d’epoca esposta nel foyer del teatro.

Halloween Marathon torna anche con una nuova veste grafica, quest’anno firmata Isacco Saccoman (fumettista e illustratore per Disney).

L'ingresso all'evento è libero e gratuito fino ad esaurimento posti.

Inserisci un commento:
 
Nome:
Email:
Pubblica: Nome   Email
Oggetto:
Commento:
[codice di sicurezza]    
   
 
   
Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
I contributi che risulteranno in contrasto con detti principi non verranno pubblicati.
  Ti potrebbero interessare anche:
[La CER di San Stino approvata dal Consiglio Comunale]
01-02-2025
La CER di San Stino approvata dal Consiglio Comunale
[Al cinema dal tramonto all’alba con la settima edizione della Halloween Marathon]
25-10-2023
Al cinema dal tramonto all’alba con la settima edizione della Halloween Marathon
[Arbitri, scommesse e pallone: ecco quali sono i film italiani più divertenti con il fischietto o senza]
06-12-2024
Arbitri, scommesse e pallone: ecco quali sono i film italiani più divertenti con il fischietto o senza
  S. STINO DI LIVENZA
La Città [link]
Le aziende [link]
Le associazioni [link]
Eventi [link]
  VIDEO: Fabiano Faorlin: un por...
  UTILITÀ
   PUBBLICITÀ


[separatore]

LOGIN
Registrati  |  Password?
[separatore]

[facebook]
 

[separatore]

Seguici
su
[seguici su twitter] Diventa un
Fan su
[diventa un fan su facebook]

[separatore]

[]

[separatore]

[Poliambulatorio Le Torri]

[separatore]

NEWSLETTER
Vuoi ricevere le nostre News anche senza essere registrato al sito? Iscriviti qui!
iscrivi    rimuovi

[separatore]

[]

[separatore]

[layout]
© Portogruaro.Net - VISYSTEM Editore by TVO srl
Iscrizione Tribunale di Venezia n. 10 del 05/05/06 - ROC n. 37738