[logo]  
[home page]Home   |    [preferiti]Preferiti   |    [evento]Segnala evento   |    [notizia]Segnala notizia
 
Home :: News :: Cronaca
Cronaca
Renzo Cristofoli ha donato al Museo di Archeologia del Mare i suoi modelli
08-09-2024 - Caorle

Un gesto di grande passione ed amore verso Caorle, la sua comunità, il suo Museo Nazionale di Archeologia del Mare, le sue tradizioni e la sua storia. Queste parole possono riassumere la donazione che Renzo Cristofoli ha compiuto al Museo Nazionale di Archeologia del Mare.

Cristofoli, storico commerciante, già assessore a Caorle, nonché inventore di tecnologie applicate alla cucina e appassionato di modellismo, ha donato una decina di modellini, da lui interamente realizzati, di imbarcazioni, tipiche del territorio, del traghetto con il quale la famiglia Cristofoli a suo tempo garantiva il servizio di PassoBarca tra Falconera e San Gaetano e di un casone in favore del Museo di Caorle.

Alla cerimonia che ha accompagno la stipula dell'atto di donazione, avvenuta il 29 agosto, hanno partecipato il Sindaco di Caorle Marco Sarto, il Vicesindaco di Caorle, Luca Antelmo, la Consigliera Comunale delegata al Museo di Archeologia del Mare Elisa Canta, il Direttore della Direzione Regionale Musei Nazionali Veneto dott. Daniele Ferrara, il Direttore del Museo Nazionale di Archeologia del Mare di Caorle dott. Federico Bonfanti, oltre naturalmente all'autore dei bellissimi modelli, Renzo Cristofoli ed al personale del Museo.

“Voglio ringraziare Renzo Cristofoli per questa importante donazione fatta al Museo di Archeologia del Mare che rappresenta uno dei cuori pulsanti dell'offerta culturale di Caorle – ha detto il Sindaco Marco Sarto –. Renzo Cristofoli ha dimostrato, con questo gesto, ancora una volta, il suo grande amore per la comunità di Caorle e per la sua storia. I modelli potranno ora essere ammirati da tutti i visitatori del Museo”.

“Il Museo nazionale di Archeologia del Mare di Caorle è orgoglioso di questa importante donazione, per la quale ringrazia sentitamente il signor Cristofoli, in quanto contribuisce in maniera determinante a rinsaldare il rapporto tra il museo e la comunità carlotta, andando ad arricchire, attraverso i modellini di barche tradizionali, il racconto sulla vita quotidiana di una Caorle centro di pescatori che non esiste più - ha commentato il Direttore del Museo di Archeologia del Mare, Federico Bonfanti -. Ci impegneremo a valorizzare al meglio i nuovi beni acquisiti al patrimonio culturale del museo, perché rappresentano un ottimo strumento di conoscenza del territorio, particolarmente adatti anche per la didattica rivolta alle scuole”.

Inserisci un commento:
 
Nome:
Email:
Pubblica: Nome   Email
Oggetto:
Commento:
[codice di sicurezza]    
   
 
   
Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
I contributi che risulteranno in contrasto con detti principi non verranno pubblicati.
  Ti potrebbero interessare anche:
[Caorle, un reading teatrale per il Giorno del Ricordo]
08-02-2025
Caorle, un reading teatrale per il Giorno del Ricordo
[Le proposte culturali del Museo nazionale concordiese di Portogruaro ]
11-05-2024
Le proposte culturali del Museo nazionale concordiese di Portogruaro
[Il ricavato della Merenda Contadina di Ornella Bellia dato in beneficenza]
29-12-2024
Il ricavato della Merenda Contadina di Ornella Bellia dato in beneficenza
  VIDEO: Fabiano Faorlin: un por...
  UTILITÀ
   PUBBLICITÀ


[separatore]

LOGIN
Registrati  |  Password?
[separatore]

[facebook]
 

[separatore]

Seguici
su
[seguici su twitter] Diventa un
Fan su
[diventa un fan su facebook]

[separatore]

[]

[separatore]

[]

[separatore]

NEWSLETTER
Vuoi ricevere le nostre News anche senza essere registrato al sito? Iscriviti qui!
iscrivi    rimuovi

[separatore]

[]

[separatore]

[layout]
© Portogruaro.Net - VISYSTEM Editore by TVO srl
Iscrizione Tribunale di Venezia n. 10 del 05/05/06 - ROC n. 37738