Il maltempo che ha colpito in queste ultime ore varie zone d’Italia ha avuto effetti anche in Veneto e in Friuli Venezia Giulia.
Venti sopra i cento all'ora da sud, e piogge molto intense soprattutto sulla pedemontana, hanno indotto le autorità a dichiarare l’allerta meteo rossa per le Provincie di Udine e Pordenone.
Stamattina, infatti, alle 11 il Ponte di Latisana, che collega Veneto e Friuli attraversando il Tagliamento, è stato chiuso dall’ANAS per la preoccupazione di una possibile esondazione.
Era veramente impressionante stamane vedere le acque del Tagliamento, di colore marrone, scorrere impetuose verso il mare trascinando rami e sterpaglie con gruppi di curiosi che dal ponte fotografavano o filmavano la scena in una mattina grigia e nuvolosa.
Anche a San Michele al Tagliamento in via precauzionale sono rimaste chiuse le scuole e sono state sospese le visite agli ospiti della Casa di Riposo Ida Zuzzi.
Maurizio Conti
![[Bomba d’acqua nel Veneto orientale: allagamenti e disagi tra Bibione e Caorle]](http://portogruaro.net/news/immagini/piccole/0030792.jpg)
![[Osservatorio dei Cittadini sulle piene: come comportarsi in caso di allerta alluvionale ]](http://portogruaro.net/news/immagini/piccole/0030607.jpg)
![[San Michele al Tagliamento festeggia Pierina Tonello: 109 anni per una delle supercentenarie d’Italia]](http://portogruaro.net/news/immagini/piccole/0030987.jpg)
| La Città | |
| Le aziende | |
| Le associazioni | |
| Eventi |