Il Comune di San Michele al Tagliamento, in collaborazione con l’Associazione “La Bassa” di Latisana, la Società Filologica Friulana “G.I. Ascoli” di Udine, l’ARLeF (Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane), il CIRF dell’Università degli Studi di Udine e il Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia, intendendo ricordare e valorizzare la figura e l’opera di Nelso Tracanelli (1934 -2002), poeta, scrittore e studioso della cultura friulana sanmichelina e valorizzare la cultura friulana locale e la produzione letteraria in genere, bandisce la decima edizione del concorso letterario a lui intitolato, in lingua friulana e in lingua italiana.
Il concorso si sviluppa in due sezioni: una di poesia in lingua friulana (in qualsiasi variante locale, sia interna che esterna al Friuli storico, comprese le comunità sparse per il mondo); l'altra di poesia in lingua italiana. Il tema della X^ edizione, riferito a entrambe le sezioni, è: “Nella bassa, di là del fiume – Jù pa la bassa, di là da l’aga”. È possibile partecipare a entrambe le sezioni e, per ciascuna di esse, i concorrenti potranno presentare non più di 3 opere, composte da un massimo di 30 versi ciascuno. Le opere devono essere inedite (non sono ammesse opere già pubblicate integralmente o parzialmente in formato cartaceo, on-line, on-demand, sotto forma di self-publishing, in e-book) e mai premiate o segnalate in altri concorsi. Tutti i materiali, in qualunque modo trasmessi (a mano, per posta ordinaria, via email), dovranno pervenire alla segreteria organizzativa entro le ore 12.00 del 31 agosto 2023
Per maggiori informazioni e per il bando completo:
https://www.comunesanmichele.it/premio-nelso-tracanelli-2023
La Città | |
Le aziende | |
Le associazioni | |
Eventi |