Con l’obiettivo di rendere più efficaci ed efficienti le attività di gestione del servizio di raccolta rifiuti, Asvo introdurrà in forma sperimentale anche a Concordia Sagittaria la TARIP (Tariffa Rifiuti Puntuale), già presente nei Comuni di San Stino di Livenza, Annone Veneto, Cinto Caomaggiore e Teglio Veneto. Grazie alla TARIP, questi quattro territori hanno aumentato di diversi punti percentuali la raccolta differenziata rispetto all’anno precedente, diminuendo di quasi il 20% il rifiuto secco indifferenziato.
Il tradizionale sistema di raccolta porta a porta ha permesso al Comune di Concordia Sagittaria di raggiungere importanti risultati in termini di raccolta differenziata, ma la produzione di rifiuto secco residuo, che è il più oneroso sia dal punto di vista dello smaltimento che dell’impatto ambientale, può ancora diminuire: oggi è di circa 74 kg/pro-capite/anno. Il Comune e A.S.V.O. S.p.A., dunque, ritengono che l'adozione della tariffazione puntuale permetterà a Concordia Sagittaria di diventare in brevissimo tempo un territorio con bassissima produzione di rifiuto secco non riciclabile.
A partire dal 1 giugno 2023, quindi, gli utenti di Concordia Sagittaria potranno ritirare la scorta gratuita di sacchi codificati. I cittadini, fino al 30 giugno, potranno continuare ad utilizzare i sacchi verdi: il passaggio ai nuovi sacchi azzurri codificati avverrà dal 1 luglio 2023.
Il ritiro della dotazione gratuita è nei negozi:
GASTRONOMIA DA ARTURO - Via Spareda 66
dal lunedì al sabato dalle 8:30 alle 13.00 e dalle 16:00 alle 19:30 (chiuso festivi e mercoledì pomeriggio)
PANIFICIO CAVANELLA - Via Cavanella 385
dal lunedì al sabato dalle 6:30 alle 12:30
EDICOLA SPILLO - Via Fausta 88, Lugugnana (per le utenze di Sindacale)
tutti i giorni dalle 05:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 19:00
(mercoledì e domenica pomeriggio chiuso)
La Città | ![]() |
Le aziende | ![]() |
Le associazioni | ![]() |
Eventi | ![]() |