La Città di Caorle ripropone, come lo scorso anno, l'atteso e certamente apprezzato servizio del Passobarca che collegherà l'Isola dei Pescatori a Caorle con la sponda sinistra del Fiume Lemene, in località San Gaetano. Il servizio, completamente gratuito (grazie a fondi comunali), sarà attivo con il seguente orario dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:30 e secondo il seguente calendario:
- aprile nei giorni 8 - 10 - 15 - 16 - 22 - 23 - 24 - 25 - 29 - 30
- maggio nei giorni 1 - 6 - 7 - 13 - 14 - 20 - 21 - 27 - 28
- giugno nei giorni 2 - 3 - 4 - 10 - 11 - 17 - 18 - 24 - 25
- luglio nei giorni 1 - 2 - 7 - 8 - 9 - 14 - 15 - 16 - 21 - 22 - 23 - 28 - 29 - 30
- agosto nei giorni 4 - 5 - 6 - 11 - 12 - 13 - 18 - 19 - 20 - 25 - 26 - 27
- settembre nei giorni 2 - 3 - 9 - 10 - 16 - 17 - 23 – 24
Gli amanti delle due ruote potranno dunque raggiungere in bici, senza alcun costo, le località di Marango, Concordia, Portogruaro, partendo da Caorle. Questo servizio finalizza un finanziamento specifico di un progetto con la regia di VEGAL e propone un itinerario ciclopedonale, a valenza storico-naturalistica, lungo la direttrice del fiume Lemene che, partendo dai Mulini di Stalis a Gruaro e arrivando al Porto di Falconera, attraversa e collega, in un unico percorso, i quattro Comuni di Gruaro, Portogruaro, Concordia Sagittaria e naturalmente Caorle. L’imbarcazione che garantisce il servizio è elettrica, nel rispetto degli obiettivi di sostenibilità previsti dall’Agenda Onu 2030. “Questo progetto viene rinnovato anche quest’anno per continuare a promuovere lo sviluppo del cicloturismo nel nostro Comune - spiega l’assessore al Turismo del Comune di Caorle, Mattia Munerotto -. Ospiti e residenti amanti delle due ruote potranno conoscere il territorio al meglio, nel rispetto dell’ambiente. Il passobarca tra Caorle e San Gaetano ci permette inoltre di integrare ulteriormente l’offerta turistica della costa con quella dell'entroterra, grazie al percorso GiraLemene”.
Scarica allegato