[2ND SURFACE Vieni a visitare il nuovo showroom]
[logo]  
[home page]Home   |    [preferiti]Preferiti   |    [evento]Segnala evento   |    [notizia]Segnala notizia
 
Home :: News :: Cultura & Spettacolo
Cultura & Spettacolo
Giornata della Memoria: a San Michele si ricorda il generale Marco Bianchi
24-01-2023 - San Michele al Tagliamento

Il Comune di San Michele al Tagliamento ha scelto di celebrare la Giornata della Memoria (27 gennaio) presentando, sia alle scuole che alla comunità, il volume “Il Maggiore Marco Bianchi (1899-1945)” del ricercatore storico Massimiliano Galasso. La storia di Marco Bianchi - coraggioso ufficiale di carriera dell’Esercito Italiano, decorato al Valor Militare nel 1918, quindi istruttore militare di Educazione Fisica, antifascista e combattente nella Lotta di Liberazione, arrestato dalla Gestapo a Udine nel 1944 e infine deportato e ucciso a Dachau - riemerge nel 2019 da un archivio familiare. Ne viene a conoscenza lo studioso Massimiliano Galasso, che con la sua naturale curiosità ne dipana i fili aggrovigliati, li percorre a ritroso e ridona vita e voce a chi li ha sacrificati per resistere alla tirannia. Fotografie, lettere, messaggi e scambi di ogni tipo sono il materiale di archivio che lo studioso recupera, studia, riordina e condivide coi lettori, in un volume che risulta essere non solo arricchito da un importante apparato documentale ma anche graficamente ed esteticamente bello.

L’evento, in programma alle ore 20.30 in Sala Consiliare, vedrà la partecipazione dell’autore, di Natale Sidran, pronipote e sindaco del Comune di Fossalta di Portogruaro, custode assieme ai familiari della memoria di Marco Bianchi, e di Diego Collovini, storico e critico d’arte, già presidente di ANPI Venezia. Modererà l’incontro Elena Commessatti, scrittrice e giornalista.

[scarica allegato] Scarica allegato

Inserisci un commento:
 
Nome:
Email:
Pubblica: Nome   Email
Oggetto:
Commento:
[codice di sicurezza]    
   
 
   
Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
I contributi che risulteranno in contrasto con detti principi non verranno pubblicati.
  Ti potrebbero interessare anche:
[“HumanArt project to be continued”]
03-07-2025
“HumanArt project to be continued”
[Giornata della Memoria: Edith Bruck incontra gli studenti del Portogruarese]
20-01-2022
Giornata della Memoria: Edith Bruck incontra gli studenti del Portogruarese
[Incontro pubblico
26-03-2025
Incontro pubblico "Salviamo la nostra storia" al Collegio Marconi di Portogruaro
  SAN MICHELE AL TAGLIAMENTO
La Città [link]
Le aziende [link]
Le associazioni [link]
Eventi [link]
  VIDEO: Mestre 1 – Portogruar...
  UTILITÀ
   PUBBLICITÀ


[separatore]

LOGIN
Registrati  |  Password?
[separatore]

[facebook]
 

[separatore]

Seguici
su
[seguici su twitter] Diventa un
Fan su
[diventa un fan su facebook]

[separatore]

[]

[separatore]

[]

[separatore]

NEWSLETTER
Vuoi ricevere le nostre News anche senza essere registrato al sito? Iscriviti qui!
iscrivi    rimuovi

[separatore]

[]

[separatore]

[layout]
© Portogruaro.Net - VISYSTEM Editore by TVO srl
Iscrizione Tribunale di Venezia n. 10 del 05/05/06 - ROC n. 37738