Torna a Bibione uno dei più importanti appuntamenti di solidarietà. Domenica 11 settembre si svolgerà l’evento cicloturistico “Pedalata per la vita”, organizzato da Confcommercio Portogruaro-Bibione-Caorle assieme all’Associazione Noleggiatori Cicli di Bibione. L’iniziativa giunge alla settima edizione e, come di consueto, sarà strettamente legata alla Lega Italiana Fibrosi Cistica ONLUS - LIFC a cui sarà devoluto l’intero incasso. La partenza è alle ore 10.00 in Piazza Fontana e l’itinerario grossomodo ricalcherà l’iter dei precedenti: da Piazza Fontana, percorrendo viale Aurora, s’imboccherà via delle Colonie e, attraverso un percorso interno alla pineta, si arriverà in viale delle Nazioni in direzione Via Brenta. Da via Brenta si attraverserà via Baseleghe per accedere in Val Grande. A tal punto ci sarà una pausa di circa 45 minuti per poi ripartire alla volta del boschetto di Bibione Lido del Sole attraversando via Baseleghe e seguendo il sentiero del boschetto stesso. Ci si re-immetterà in viale delle Nazioni per raggiungere Bibione Lido del Sole al fine di imboccare la lungomare turistica e raggiungere il Faro di Bibione. Al termine dell’evento, un momento conviviale nell’emozionante cornice del Faro di Bibione in cui si illustrerà lo spirito dell’iniziativa e le finalità perseguite dalla Lega Italiana Fibrosi Cistica ONLUS - LIFC. “Confcommercio da sempre è molto sensibile a questi temi ed è in prima linea - commenta Manrico Pedrina, presidente di Confcommercio Portogruaro-Bibione-Caorle -. All’alba dell’evento desidero ringraziare l’Amministrazione comunale per la collaborazione, gli amici noleggiatori, tutti i partner che hanno fattivamente contribuito al nobile scopo, le Forze dell’Ordine, la Protezione Civile, il Comando di Polizia Locale, i partecipanti e tutti coloro che si sono adoperati - in un modo o nell’altro - per offrire il proprio contributo per la buona riuscita dell’evento. Un evento che ci inorgoglisce e ci unisce in un grande lavoro di squadra”.