Da giovedì 25 agosto a domenica 4 settembre a Concordia Sagittaria si svolgerà la 56^ Festa dei Ragazzi. Ai tradizionali 10 giorni di sfide cui la comunità è abituata da anni in questa edizione se ne aggiunge uno: saranno infatti 11 le giornate di gare decise dall’organizzazione per permettere di allungare (inserendo la fase a gironi e non più l’eliminazione diretta fin da subito) uno dei tornei più caratteristici di questa manifestazione, la pallabase.
Nel 2020 la FdR causa Covid non si era svolta, lo scorso anno i concordiesi si sono dovuti accontentare di sentire i racconti dei loro figli poiché si è disputata a porte chiuse. Quest'anno dunque, dopo due lunghi anni di attesa, l'Oratorio Santo Stefano tornerà finalmente ad essere aperto a tutti. In questa edizione, ci saranno di nuovo anche la Caccia al Tesoro, la Serata Over (per far rivivere le emozioni di un tempo a quei bambini ormai diventati grandi) ed i tornei di calcio balilla e briscola per far divertire insieme grandi e piccini. Da segnalare poi la serata dell'incontro con ospite "Serva di Dio Giulia Gabrieli" e di beneficienza "Un gol per Leo" di venerdì 2 settembre. I campioni in carica del Piazzale vogliono difendere il titolo conquistato con ampio margine lo scorso anno, le altre cinque contrade però non vedono l'ora di far cambiare casa all'ambita coppa.
Questo l'attuale albo d'oro della Festa Dei Ragazzi:
Spareda: 14
Santi Martiri: 12
Piazzale: 7
San Giusto: 7
Centro: 7
Cavanella: 5
La Città | |
Le aziende | |
Le associazioni | |
Eventi |