Il primo settembre è iniziato il mese dell’Alzheimer, caratterizzato da una serie di iniziative mirate a sensibilizzare i cittadini nei confronti di questa grave malattia, spesso erroneamente associata alla terza età. Il viola, colore ufficiale dell’Alzheimer, e il delicatissimo fiore “non ti scordar di me” diventano simbolo di tutte le iniziative di sensibilizzazione: dai braccialetti realizzati in collaborazione con il gruppo di donne di Iuliagomitolomania, reperibili gratuitamente presso la sede del Comune, la Biblioteca comunale e gli esercizi commerciali, alla panca viola posta sotto la loggia comunale. Segni che rappresentano il sostegno di tutta la comunità ai malti e a chi di loro si prende cura. Oltre a tutto ciò, su Facebook è attiva anche la pagina “NondimenticareChidimentica”, in cui vengono postati con continuità utili spunti di riflessione sul tema.
Tutte queste iniziative culmineranno con il convegno del 24 settembre alle ore 18 presso la sala parrocchiale Rufino Turranio. “Alzheimer-Demenze-Caregiver. Come poter aiutare chi aiuta”, questo il titolo dell'evento, sarà un modo per confrontarsi sulle tematiche legate alla malattia, anche nelle sue manifestazioni precoci, e sulla figura del Caregiver, spesso un familiare di buona volontà, ma non sempre formato adeguatamente ad affrontare il suo compito di assistenza, né coperto economicamente.
Alberto Querin
La Città | ![]() |
Le aziende | ![]() |
Le associazioni | ![]() |
Eventi | ![]() |