È partita mercoledì 8 settembre la fase di sperimentazione della rotonda che sarà in seguito realizzata sulla SP67 tra via I Maggio e via San Pietro a Concordia Sagittaria per regolamentare l’intersezione che non risulta essere a norma. Comune e Città Metropolitana di Venezia verificheranno ogni aspetto geometrico dell’infrastruttura soprattutto in rapporto alla circolazione dei mezzi pesanti. Questo periodo di prova durerà circa due mesi.
Sulla questione è intervenuto anche il Gruppo consiliare “Progetto Concordia - Cambiamo direzione” che, fin dall’inizio, ha espresso la sua contrarietà sull’opera. “Ha preso avvio la fase sperimentale per testare e verificare l’impatto sul traffico indotto dall’introduzione della nuova rotatoria all’intersezione tra via I Maggio, via Carneo, via San Pietro e Via Claudia - scrivono sulla loro pagina Facebook -. L’Amministrazione, quindi, ha fatto giustamente un passo indietro, accogliendo la nostra proposta e sposando di fatto le perplessità circa l’utilità dell’opera e la pericolosità in relazione al passaggio dei mezzi pesanti come più volte ribadito dal nostro Gruppo. Auspichiamo ora che l’Amministrazione attui un monitoraggio preciso e costante in questa fase, al fine di raccogliere più dati possibili per poter valutare in modo oggettivo e analitico se realizzare o meno tale infrastruttura che continuiamo a ritenere inutile e dannosa per Concordia”.
![[La Julia guarda in laguna. Accordo con il Venezia Football Club]](http://portogruaro.net/news/immagini/piccole/0030928.jpg)
![[Portogruaro: lavori pubblici e sport trasformano la viabilità cittadina]](http://portogruaro.net/news/immagini/piccole/0030806.jpg)

| La Città | |
| Le aziende | |
| Le associazioni | |
| Eventi |