I Comuni di San Stino di Livenza (capofila), Pramaggiore, Concordia Sagittaria, Fossalta di Portogruaro, Fossalta di Piave e Meolo, anche per l’annualità 2021/2022, hanno deciso di aderire all’iniziativa “Comuni solidali per lavori di pubblica utilità” attuato da molti anni dell’ambito del Programma Operativo Regionale del Fondo Sociale Europeo. Si tratta di un progetto di inserimento lavorativo temporaneo rivolto a soggetti disoccupati di lunga durata, non percettori di ammortizzatori sociali e sprovvisti di trattamento pensionistico, oppure disoccupati svantaggiati e a rischio di esclusione sociale e povertà. Le persone coinvolte, a seguito di una selezione, saranno temporaneamente inserite in progetti lavorativi a favore della collettività, attraverso la mobilitazione delle proprie competenze. Questo tipo d’intervento, unito ad azioni di orientamento e di accompagnamento, sostiene e rafforza l’esercizio della cittadinanza attiva, favorendo processi di inclusione sociale e di attivazione.
Per poter partecipare, l’utente deve avere un’età superiore ai 30 anni, uno stato di disoccupazione di lunga durata, la cittadinanza di uno Stato Membro dell'Unione Europea o di altro Stato con regolare titolo di soggiorno, residenza o domicilio temporaneo nel Comune di riferimento, sufficiente conoscenza e comprensione della lingua italiana e idoneità fisica all'espletamento delle mansioni.
Per accedere alle selezioni si dovrà compilare una domanda che è scaricabile dal sito del proprio Comune aderente entro e non oltre le ore 12.00 del 31 agosto 2021. Con la domanda è pubblicato anche il Bando nel quale gli interessati potranno trovare tutte le ulteriori informazioni utili, per potervi aderire.
La Città | ![]() |
Le aziende | ![]() |
Le associazioni | ![]() |
Eventi | ![]() |