[logo]  
[home page]Home   |    [preferiti]Preferiti   |    [evento]Segnala evento   |    [notizia]Segnala notizia
 
Home :: News :: Sport
Sport
Raduno a Caorle della Nazionale U21 di pallavolo: ieri l’incontro con la FIPAV
25-05-2021 - Caorle

In occasione del Raduno della Nazionale di Pallavolo Juniores Maschile che si sta svolgendo a Caorle in questi giorni, i giornalisti hanno potuto incontrare lo staff della Nazionale Under 21, tra cui l’attuale Responsabile Nazionali Giovanili Maschili Julio Velasco che, con la sua conduzione tecnica, ha portato la squadra definita “dei fenomeni” a vincere quattordici medaglie d'oro di cui due ai Campionati del Mondo, tre ai Campionati Europei, sei World League e la medaglia d'argento ai Giochi Olimpici di Atlanta nel 1996. Presenti oltre all’assessore allo Sport del Comune di Caorle Giuseppe Boatto, il vicepresidente FIPAV Adriano Bilato, il presidente della Fondazione Caorle Città dello Sport Renato Nani, il capo allenatore della Nazionale Under 21 Angiolino Frigoni e il rappresentante JBA Nadale Korbinian.

Per i giovani atleti azzurri radunati a Caorle la presenza di Julio Velasco è una grande opportunità e la conferma della bontà del lavoro che tutti i tecnici stanno facendo ma anche una straordinaria occasione di confronto e un’opportunità per capire meglio le idee che riguardano lo sviluppo dei nuovi progetti tecnici e gestionali dei settori giovanili proposti dalla Federazione e per toccare alcuni temi relativi alle metodologie di allenamento e alla valorizzazione delle caratteristiche personali dei ragazzi. “A Caorle abbiamo trovato non solo istituzioni che credono nello sport – commenta il vicepresidente FIPAV, Bilato – ma anche degli amici. Abbiamo scoperto in Caorle una location davvero unica che ci permetterà di organizzare al meglio grandi manifestazioni”. “È un immenso piacere avere nel nostro territorio lo staff della Nazionale Under 21, tra i quali lo straordinario Velasco - afferma soddisfatto Giuseppe Boatto, assessore allo Sport -. E dal 1 giugno attendiamo anche la Nazionale Femminile Seniores, che si preparerà proprio qui per le Olimpiadi di Tokyo. Caorle si conferma, quindi, attenta alle esigenze dello sport italiano, non è un caso infatti che sia anche identificata come “Città dello Sport”, un appellativo dovuto al numero ed alla qualità delle strutture e degli impianti sportivi, che la rendono meta adatta ad ospitare eventi di livello nazionale e internazionale”.

Inserisci un commento:
 
Nome:
Email:
Pubblica: Nome   Email
Oggetto:
Commento:
[codice di sicurezza]    
   
 
   
Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
I contributi che risulteranno in contrasto con detti principi non verranno pubblicati.
  Ti potrebbero interessare anche:
[Caorle Città che Legge per il Triennio 2024-2025-2026]
13-01-2025
Caorle Città che Legge per il Triennio 2024-2025-2026
[Parte il consolidamento del Canale Saetta a Caorle]
10-01-2025
Parte il consolidamento del Canale Saetta a Caorle
[A Portogruaro il raduno delle Fiat 500 Club Italia]
06-09-2023
A Portogruaro il raduno delle Fiat 500 Club Italia
  VIDEO: Fabiano Faorlin: un por...
  UTILITÀ
   PUBBLICITÀ


[separatore]

LOGIN
Registrati  |  Password?
[separatore]

[facebook]
 

[separatore]

Seguici
su
[seguici su twitter] Diventa un
Fan su
[diventa un fan su facebook]

[separatore]

[]

[separatore]

[Poliambulatorio Le Torri]

[separatore]

NEWSLETTER
Vuoi ricevere le nostre News anche senza essere registrato al sito? Iscriviti qui!
iscrivi    rimuovi

[separatore]

[]

[separatore]

[layout]
© Portogruaro.Net - VISYSTEM Editore by TVO srl
Iscrizione Tribunale di Venezia n. 10 del 05/05/06 - ROC n. 37738