Il sindaco di Caorle, Luciano Striuli, e il comandante della Polizia Locale, Armando Stefanutto, ieri mattina hanno consegnato alla Protezione Civile un nuovo mezzo. Si tratta di un Dacia Duster, già in uso alla Polizia Locale, che è stato riverniciato e riadattato con gli strumenti di soccorso necessari, tra cui un gancio traino utile per il trasporto con carrello di una motopompa. “Questo gesto sottolinea l’unione tra i due “corpi”, della Polizia Locale e della Protezione Civile, entrambi inseriti nel settore sicurezza - commenta il comandante Stefanutto -. La Polizia, grazie a dei contributi regionali ha potuto acquistare un nuovo mezzo ed ha colto così l’occasione per “donare” il precedente ai volontari”.
Il costo dell’intervento relativo alla sistemazione del nuovo mezzo è stato coperto in parte dall’Amministrazione Comunale e in parte dai fondi devoluti da alcuni generosi cittadini, durante il periodo del lockdown, che ha visto i volontari della Protezione Civile lavorare in prima fila, come supporto per le varie famiglie in difficoltà. “Il periodo di emergenza epidemiologica - dichiara il sindaco Striuli - ci ha confermato l’enorme importanza rivestita dai nostri volontari. Si tratta di un gruppo di 20 persone circa, che negli ultimi mesi ha visto l’ingresso di nuovi membri, tra cui anche dei giovani: questo è un segnale sicuramente positivo, che ci dimostra che i nostri cittadini sono sempre pronti al servizio per aiutare i più bisognosi. Ora questo nutrito gruppo può contare su un ulteriore mezzo che li aiuterà a fronteggiare le situazioni che si presenteranno”.
Nella mattinata di ieri, inoltre, il sindaco Striuli ha ringraziato i volontari del Centro Pertini, che non si sono mai fermati, nemmeno durante il lockdown. “Grazie a queste persone - ha commentato il primo cittadino - abbiamo potuto rispondere alle esigenze dei cittadini più bisognosi: hanno saputo mettere da parte dubbi e paure e donare il proprio tempo nell’aiutare chi, da solo, si sarebbe trovato in serie difficoltà. Grazie da parte di tutta l’Amministrazione comunale e di tutta la comunità di Caorle”.