In questo momento storico particolarmente difficile, l’Amministrazione comunale di Concordia Sagittaria intende promuovere alcune iniziative per sostenere le attività commerciali e della ristorazione del paese, in modo da operare in sinergia con tutti gli esercenti e i ristoratori e guardare al futuro con maggiore fiducia.
Una delle proposte consiste nel chiudere le vie del centro storico durante il weekend, così da permettere a tutti i ristoranti, i bar e le gelaterie di poter allestire, avendo a disposizione uno spazio esterno maggiore, un plateatico con un numero di tavoli e sedie - ed eventuali altri arredi - superiore.
Tale proposta verrà organizzata e realizzata in linea con le normative dettate dalla Regione Veneto e dal Governo, con la consapevolezza di dover convivere con il coronavirus, e quindi nel rispetto di alcune regole fondamentali, quali l’uso di mascherine e guanti e l'osservanza dei limiti imposti dal distanziamento sociale.
In linea con quanto avanzato, l'Amministrazione intende proporre anche l’apertura serale dei negozi. L’iniziativa potrebbe partire durante il mese di giugno, evitando in quelle serate spettacoli e attività di intrattenimento. L'Amministrazione comunale intende condividere tali proposte con i commercianti, presentandole e discutendole in una videoconferenza alla presenza del Sindaco e della Giunta. L' Amministrazione Comunale ha inoltre deliberato, durante l'ultimo consiglio comunale, lo slittamento della scadenza della TARI e la mancata applicazione della Tosap (occupazione suolo pubblico).
“Siamo fermamente convinti - sostiene l’assessore alle Attività Produttive, Eligio Molent - che, considerata l’attrazione enogastronomica e commerciale che vanta Concordia, tali iniziative possano essere un momento importante per la promozione e la ripartenza delle varie attività”.
Alberto Querin
La Città | ![]() |
Le aziende | ![]() |
Le associazioni | ![]() |
Eventi | ![]() |