In questa emergenza sanitaria continua la solidarietà del Rotary Club di Caorle che ha donato al Comune di Caorle un sanificatore ad ozono, acquistato con i fondi di una sottoscrizione dei soci locali. “Si tratta di un’iniziativa che testimonia lo spirito di servizio del Rotary - ha commentato il presidente Riccardo Gusso -. Il generatore di ozono che abbiamo donato è portatile e interamente realizzato in acciaio inox. Il top della gamma per caratteristiche e dimensioni, che risulterà utile per la disinfezione e sanificazione sia di ambienti sia dei mezzi della Protezione civile e della Polizia locale”.
In questo periodo, inoltre, il Club si sta impegnando a raccogliere fondi per il Comune di Caorle attraverso la produzione di mascherine in tessuto, iniziativa promossa da Manuela Marchesan, segretario del club caorlotto nonché realizzatrice dei dispositivi protettivi.
“Ci sono realtà locali che davvero ci mettono grande impegno e, soprattutto, ci mettono il cuore per aiutare chi si trova in difficoltà - commenta il sindaco Luciano Striuli -. Il Rotary Club di Caorle è sicuramente una di queste e lo ha dimostrato ormai molte volte, venendo in aiuto della nostra Comunità in più di un’occasione. Ringrazio, quindi, a nome mio e di tutti i cittadini il presidente Gusso e tutto il Club per quest’ennesima prova di generosità e solidarietà”.