Il fossato dove sono stati abbandonati dei rifiuti a Concordia non è passato inosservato, tanto che l’assessore alle Politiche Ambientali, Simone Ferron, assieme ad alcuni cittadini hanno segnalato il fatto ad Asvo. Grazie ad alcuni elementi rinvenuti, degli scontrini, e ad una serie di indagini, gli ispettori ambientali sono riusciti a risalire al domicilio dell’utente. La persona in questione ha cercato di riversare la colpa su un’ex inquilina ma, ciò nonostante, è stata ritenuta responsabile dell’abbandono e dovrà pagare una sanzione di 300 euro. Nel frattempo, il fossato è stato ripulito. “Gli ispettori ambientali - commenta l’assessore Ferron - stanno lavorando su vari abbandoni riscontrati nel territorio. Grazie al loro costante lavoro e alle segnalazioni dei cittadini, tutti i casi vengono sottoposti ad accurate indagini a cui fanno seguito i verbali di contravvenzione”.
![[La Julia guarda in laguna. Accordo con il Venezia Football Club]](http://portogruaro.net/news/immagini/piccole/0030928.jpg)
![[Gli ispettori ambientali di Veritas contro gli abbandoni di rifiuti e per la tutela del territorio]](http://portogruaro.net/news/immagini/piccole/0030777.jpg)
![[Cresce l'abbandono dei rifiuti: Veritas intensifica i controlli]](http://portogruaro.net/news/immagini/piccole/0030479.jpg)
| La Città | |
| Le aziende | |
| Le associazioni | |
| Eventi |