Avevano approfittato dell’oscurità della sera per abbandonare 40 sacchi di rifiuti domestici (circa 300 kg) in una laterale di via Marango a San Michele al Tagliamento, ma non l’hanno fatta franca. a scovarli sono stati gli ispettori ambientali di Asvo che sono riusciti a risalire ad una famiglia che abita poco lontano dal fossato utilizzato come discarica a cielo aperto. I trasgressori hanno dovuto così trasportare tutti i rifiuti con mezzi propri nella discarica di Centa Taglio, pagando anche una multa di 250 euro. “Abbiamo accolto da subito con favore la proposta di Asvo che manda i suoi ispettori a tutela del territorio, un servizio che continua a dare ottimi risultati - commenta il sindaco Pasqualino Codognotto -. Saremo sempre attenti a difendere il nostro ambiente. Nel nostro territorio continua a crescere una sensibilità a difesa dell’ambiente, una testimonianza è il fatto che ci sono alcune famiglie che assieme ai loro figli raccolgono i rifiuti in aree pubbliche. Sta crescendo una vera e concreta cultura del rispetto”.
![[San Michele al Tagliamento festeggia Pierina Tonello: 109 anni per una delle supercentenarie d’Italia]](http://portogruaro.net/news/immagini/piccole/0030987.jpg)
![[Gli ispettori ambientali di Veritas contro gli abbandoni di rifiuti e per la tutela del territorio]](http://portogruaro.net/news/immagini/piccole/0030777.jpg)
![[Ecco i vincitori dei “Dragon Games”, progetto di educazione ambientale di ASVO]](http://portogruaro.net/news/immagini/piccole/0028831.jpg)
| La Città | |
| Le aziende | |
| Le associazioni | |
| Eventi |