Alla cerimonia d’apertura dei Campionati Europei Master di atletica leggera manca ancora più di un mese, ma i numeri sono già da record: ben 55, infatti, le nazioni rappresentate al via. Per Jesolo, Caorle ed Eraclea, che ospiteranno i Campionati Europei Master dal 5 al 15 settembre, si annuncia un evento memorabile, destinato a battere tutti i precedenti record di partecipazione alla rassegna continentale “over 35”. Quarantuno sono i Paesi europei già iscritti. A questi, nel calcolo provvisorio delle adesioni, vanno aggiunti i rappresentanti di 14 nazioni non europee - dalla Giamaica a Hong Kong, dal Sudafrica agli Stati Uniti, dal Perù all’India - che approfitteranno del carattere “open” della rassegna, partecipando alle gare senza però ovviamente poter concorrere per i titoli. Gli atleti italiani costituiranno, com’è ovvio, il gruppo più numeroso: un iscritto ogni cinque, al momento, è un atleta del nostro Paese. Ma sono particolarmente numerose anche le adesioni da Germania, Gran Bretagna, Francia, Spagna e Repubblica Ceca. Le iscrizioni all’evento, aperto a tutti gli atleti “over35” tesserati per le federazioni nazionali, si sono chiuse lo scorso 31 luglio. Continueranno invece a rimanere aperte le iscrizioni alle gare su strada per gli atleti che non intendono concorrere per i Campionati Europei Master: il Nordic Walking Challenge, in programma l’8 settembre a Caorle, una novità assoluta per il programma tecnico della rassegna continentale, dedicata agli appassionati della “camminata nordica”, e le due gare di corsa, la mezza maratona e i 10 chilometri, che si svolgeranno il 15 settembre a Jesolo, con partenza da Piazza Milano. I tre eventi avranno, come detto, carattere “open”, saranno cioè aperti a tutti i tesserati e ai possessori di Runcard, come una qualsiasi gara federale. Le iscrizioni avvengono attraverso il sito ufficiale dei Campionati Europei Master, all’indirizzo emac2019.fidalservizi.it, cliccando sul tasto “Openraces”.