[logo]  
[home page]Home   |    [preferiti]Preferiti   |    [evento]Segnala evento   |    [notizia]Segnala notizia
 
Home :: News :: Sport
Sport
Caorle4Women, più di 450 persone per dire “no” alla violenza sulle donne
22-07-2019 - Caorle

Venerdì 19 luglio, al calar del sole, più di 450 persone hanno deciso di manifestare il proprio “no” alla violenza sulle donne partecipando alla “Caorle4Women”. Donne, uomini, ragazzi e bambini. Di tutte le età. Dai 12 anni di Mohamed (che ha tagliato per primo il traguardo di piazza Matteotti insieme all’amico 14enne Tazio e ha scelto di esserci perché “è giusto visto il tema importante”) agli 81 anni di Chiara, che ha passeggiato con la sorella Giovannina di 76. Dalle amanti del jogging, come l’assessore al turismo, Alessandra Zusso, prima donna arrivata, a chi dello sport ne ha fatto una professione, come Cristina Barcellini, pallavolista campionessa italiana e medaglia in tante rassegne internazionali con la nazionale, che dopo la recente maternità (Gabriele ha 5 mesi) ha “scoperto” la corsa e tra qualche mese riprenderà a giocare in serie C. Apprezzatissimi i due percorsi di 4 e di 10 km, che hanno portato i runner e i camminatori prima in spiaggia, poi sul lungomare, passando anche vicino alla panchina #stopViolence installata dal comune di Caorle.
Una parte del ricavato di #Caorle4women sarà devoluto al progetto del Cav di Treviso dal titolo “Tra il grido e il silenzio scegliamo l’alfabetizzazione emotiva” dedicato a studentesse e studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado e che vuole fermare la violenza contro le donne partendo dalle base culturali. Per combattere la violenza dobbiamo prima di tutto prevenirla – afferma il presidente del Centro Antiviolenza di Treviso, Rita Giannetti – una corsa come questa ha proprio l’obiettivo di sensibilizzare tutti, donne, uomini, bambini. Dobbiamo combattere perché la violenza abbia fine, se cambiamo la cultura possiamo cambiare le cose. Abituare fin da giovani, ad avere rispetto dell’altra persona, a gestire le relazioni, ad essere rispettosi dell’altro, questi sono passi fondamentali. Tra il grido e il silenzio, scegliamo la parola”.

Inserisci un commento:
 
Nome:
Email:
Pubblica: Nome   Email
Oggetto:
Commento:
[codice di sicurezza]    
   
 
   
Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
I contributi che risulteranno in contrasto con detti principi non verranno pubblicati.
  Ti potrebbero interessare anche:
[In corsa per dire no alla violenza di genere]
14-09-2023
In corsa per dire no alla violenza di genere
[Pordenone Danza: ottimi risultati per le piccole ballerine della Dance Theatre School]
24-05-2022
Pordenone Danza: ottimi risultati per le piccole ballerine della Dance Theatre School
[Portogruaro contro la violenza sulle donne: tutti gli eventi in programma]
12-11-2022
Portogruaro contro la violenza sulle donne: tutti gli eventi in programma
  VIDEO: La "Nostra storia" fra ...
  UTILITÀ
   PUBBLICITÀ


[separatore]

LOGIN
Registrati  |  Password?
[separatore]

[facebook]
 

[separatore]

Seguici
su
[seguici su twitter] Diventa un
Fan su
[diventa un fan su facebook]

[separatore]

[]

[separatore]

[]

[separatore]

NEWSLETTER
Vuoi ricevere le nostre News anche senza essere registrato al sito? Iscriviti qui!
iscrivi    rimuovi

[separatore]

[]

[separatore]

[layout]
© Portogruaro.Net - VISYSTEM Editore by TVO srl
Iscrizione Tribunale di Venezia n. 10 del 05/05/06 - ROC n. 37738