[2ND SURFACE Vieni a visitare il nuovo showroom]
[logo]  
[home page]Home   |    [preferiti]Preferiti   |    [evento]Segnala evento   |    [notizia]Segnala notizia
 
Home :: News :: Cronaca
Cronaca
Turismo accessibile, Bibione punta a un +10% di presenze in 5 anni
06-04-2019 - Bibione

Bibione Destinazione Ospitalità Accessibile” è il progetto che punta a fare della località di Bibione la prima destinazione italiana totalmente accessibile. L'iniziativa, che si avvale della collaborazione di Village for all, operatore specializzato in turismo accessibile, è stata presentata il 3 aprile a Bibione, alla presenza del sindaco di San Michele al Tagliamento, Pasqualino Codognotto, della presidente del Consorzio Bibione Live, Giuliana Basso, e di Roberto Vitali e Flavia Coccia di Village for all.

Il progetto si svilupperà nei prossimi due anni, ma darà i primi risultati dalla prossima stagione, che parte già con alcune importanti certezze, legate soprattutto alla vocazione all’accoglienza di qualità che caratterizza Bibione.

“Ancora una volta Bibione accetta una sfida importante a livello nazionale e per questo il mio plauso va agli operatori, che dimostrano nuovamente di saper guardare avanti – ha sottolineato il sindaco Pasqualino Codognotto –. Anche questa, come quella della spiaggia senza fumo che da quest'anno applicheremo a tutte le nostre aree spiaggia, è una battaglia di civiltà. È anche una sfida economica, in particolare per le caratteristiche di chi ha esigenze legate al turismo accessibile.Mi fa poi doppiamente piacere il fatto che questo sia uno dei temi emersi con forza dai tavoli del G20 delle spiagge”.

“Ci siamo resi conto che la nostra è una località che ha già una vocazione e una buona base di partenza a livello di accessibilità - ha spiegato Giuliana Basso, presidente di Bibione Live -. Per questo, siamo convinti di poter diventare una destinazione per tutti, passando da un concetto di accessibilità a quello di inclusività”.

“Questo processo - ha sottolineato Roberto Vitali, presidente di Village for all - deve permettere al sistema turistico di Bibione di strutturarsi in maniera integrata, non solo dal punto di vista delle dotazioni delle strutture, ma anche della formazione del personale e del modo di comunicare l'accessibilità. Una sfida importante, che ha però anche dei ritorni economici, che si possono stimare, nell'arco di cinque anni, in un aumento del 10% delle presenze totali, 1 milione in più all'anno”.

Inserisci un commento:
 
Nome:
Email:
Pubblica: Nome   Email
Oggetto:
Commento:
[codice di sicurezza]    
   
 
   
Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
I contributi che risulteranno in contrasto con detti principi non verranno pubblicati.
  Ti potrebbero interessare anche:
[Bibione: questa sera il concerto del tenore Naoum Khoury nella chiesa di Santa Maria Assunta]
07-07-2025
Bibione: questa sera il concerto del tenore Naoum Khoury nella chiesa di Santa Maria Assunta
[Veritas, attivato un servizio di video traduzione in LIS per le persone sorde]
30-01-2025
Veritas, attivato un servizio di video traduzione in LIS per le persone sorde
[Ad aprile la quarta edizione di Jesolo Beach & Kite Festival]
30-03-2025
Ad aprile la quarta edizione di Jesolo Beach & Kite Festival
  VIDEO: Mestre 1 – Portogruar...
  UTILITÀ
   PUBBLICITÀ


[separatore]

LOGIN
Registrati  |  Password?
[separatore]

[facebook]
 

[separatore]

Seguici
su
[seguici su twitter] Diventa un
Fan su
[diventa un fan su facebook]

[separatore]

[]

[separatore]

[Poliambulatorio Le Torri]

[separatore]

NEWSLETTER
Vuoi ricevere le nostre News anche senza essere registrato al sito? Iscriviti qui!
iscrivi    rimuovi

[separatore]

[MAW]

[separatore]

[layout]
© Portogruaro.Net - VISYSTEM Editore by TVO srl
Iscrizione Tribunale di Venezia n. 10 del 05/05/06 - ROC n. 37738