Continuano le indagini dei carabinieri sul furto avvenuto alla sagra di Sansonessa nella sera del primo maggio. Un colpo che ha suscitato molto clamore nella frazione di Caorle, vista l'entità del bottino portato via dai malviventi. I ladri sono entrati in azione durante i festeggiamenti di San Giuseppe Lavoratore. Hanno individuato l'auto nella quale gli organizzatori avevano depositato l'incasso della sagra e hanno trafugato tutto il denaro. La scoperta del furto è avvenuta al rientro a casa, quando l'uomo che conduceva l'auto si è accorto che gli era stato sottratto l'incasso. Immediata è scattata la denuncia alla locale stazione dei carabinieri. I militari dell'Arma stanno ora indagando su quello che è ritenuto un furto piuttosto singolare. Le indagini si stanno concentrando sulla realtà paesana. Sebbene non si escluda nessuna ipotesi, i carabinieri puntano su un raggio d'azione ristretto. A compiere il furto potrebbe essere stato qualcuno che conosceva molto bene le abitudini degli organizzatori della sagra.
Redazione Online