Il Consorzio Albergatori Bibione ha ufficializzato la collaborazione con l’ASCOM locale per commercializzare il nuovo progetto di merchandising, a marchio Bibione 5 Aquae, pensato dalla presidente dell’ABA, Vania Prataviera. La nuova linea di prodotti è stata presentata mercoledì mattina a commercianti, albergatori e operatori della località turistica. «Un progetto che rappresenta solo un tassello del nuovo percorso intrapreso dal CAB - spiega il suo Presidente, Federico Nosella - che vuole giungere ad un vero e proprio sistema integrato. Grazie all’esperienza e alle capacità acquisite in questi anni di lavoro, abbiamo modificato lo statuto del Consorzio per ampliare la gamma dei prodotti e dei servizi che potessero cosi andare oltre il settore alimentare. A guidarci in questa scelta l’esigenza di fare un salto di qualità per offrire agli operatori che svolgono la propria attività nell’ambito dell’accoglienza turistica soluzioni competitive che possano portare a concreti risparmi anche in altri ambiti come, ad esempio, quello energetico, tecnologico o di arredamento. Il nostro settore è alle prese con problematiche di mercato, di costi, di organizzazione, di burocrazie regionali e nazionali. In un mondo così complesso e globalizzato bisogna saper cambiare e rinnovarsi guardandosi attorno con attenzione e intelligenza nell’ottica di acquisti e soluzioni condivisibili. Il tutto naturalmente da tradursi in un sistema operativo integrato che porti benefici e vantaggi concreti a tutta la categoria». Il consorzio, inoltre, acquisirà e gestirà gli spazi dei prodotti HUB per offrire soluzioni non solo di arredamento, ma anche di biancheria e di attrezzature per le cucine. L’obiettivo principale della promozione del nuovo marchio è quella di rafforzare sul mercato l’identità della località che, con questo nuovo brand, parteciperàall’esposizione collaterale di Expo Milano, Aquae Venezia 2015, per sei lungi mesi.
Redazione Online