Il Comune di Gruaro affronta la bella stagione portando sul tavolo nuove opere pubbliche e alcuni lavori di primaria importanza. «Nonostante i vincoli imposti dalla legge di stabilità – ha spiegato l’Amministrazione del sindaco Giacomo Gasparotto – continueremo nella realizzazione dei lavori di integrazione ed adeguamento, a cominciare da quelli della rete di illuminazione pubblica». Verranno sostituite le vecchie lampade al mercurio con nuovi punti luce a led, garantendo una buona luminosità notturna e una bolletta meno pesante per il Comune. Ci saranno poi interventi di illuminazione su alcuni punti stradali ritenuti particolarmente pericolosi e, se vi saranno risorse a sufficienza, sul percorso ciclopedonale che collega Giai all’ex Igea. Per quanto riguarda la scuola, l’Amministrazione Comunale ha inoltrato una richiesta di ampliamento del complesso scolastico delle scuole elementari per poterle così gestire assieme alle scuole medie in un unico edificio con evidenti risparmi. «Il quadro economico – spiegano – prevede una spesa di 490.000 euro sui quali abbiamo risorse regionali pari a 85.000 euro». Inoltre, il Comune di Gruaro ogni anno concentra risorse e sforzi con interventi mirati per il sistema idraulico. In particolare, in collaborazione con il Consorzio di Bonifica, il Comune sta predisponendo un piano straordinario di manutenzione della rete di scolo principale individuata dal Piano delle Acque approvato lo scorso anno. «Su questo – dicono dall’Amministrazione– si stanno cercando le forme di finanziamento pubblico, regione, consorzio e comune, ma certamente dovranno essere trovate le risorse. Dopo di che dovremmo far in modo che i proprietari dei terreni attraversati da questi “capifosso” privati sulla base del Regolamento di Polizia Idraulica debbano, ognuno per quanto di competenza, mantenerli puliti».
Redazione Online