[logo]  
[home page]Home   |    [preferiti]Preferiti   |    [evento]Segnala evento   |    [notizia]Segnala notizia
 
Home :: News :: Comunicati Stampa
Comunicati Stampa
1995 – 2025 i primi trent’anni del bosco di San Stino
19-09-2025 - S. Stino di Livenza

Era il 1995 quando il Sindaco Basso, la sua Amministrazione, diedero vita ad un progetto rivoluzionario: riappropriarsi di terreni comunali e ricostruire il Bosco della Città andato perso, principalmente, a seguito dei conflitti mondiali. Aver investito nel “futuro” è stata una scelta lungimirante che oggi permette al territorio, non solo ai cittadini di San Stino di Livenza, di usufruire di un patrimonio di biodiversità, di un luogo dove trascorrere momenti di pace, di un grande polmone verde che contribuisce alla battaglia contro la crisi climatica.

Le Associazioni: Il Bosco – Romano Pascutto – Curiosi per Natura – La Macchia Verde – Il Pendolino e Legambiente Veneto Orientale, con la collaborazione della Compagnia “La Goldoniana” e degli Astrofili di Ponte di Piave, promuovono due giorni per vivere e scoprire le bellezze del Bosco e l’importanza del “Verde” come bene terapeutico. Il programma prevede la consegna di una targa a Marcello Basso che, da Sindaco, intuì e guidò questa scelta di cui ora ne beneficiano tutti.

 

Il programma:

Sabato 20 

Ore 10:00: Andrea Mati "Salvarsi con il Verde" la rivoluzione del metro quadro vegetale Architetto, paesaggista e da una lunga tradizione di vivaisti. Collabora da molti anni con San Patrignano, Fondazione Don Gelmini, medici e università sulla forza delle "piante" nell'affrontare dipendenze ed altre patologie.

Ore 15:00 Conoscere la bellezza del Bosco di San Stino accompagnati dalla guida Corinna Marcolin e dalle letture di testi di Romano Pascutto da parte della Compagnia la Goldoniana

Ore 17:45 La Rinascita del Bosco Bandiziol Prassaccon con lo Studio Zamborlini e i soci della Società Erpetologica Italiana Novarini – Semenzato. Al termine la consegna di un riconoscimento a Marcello Basso.

 

Domenica 21 

Ore 20:00 osserveremo le stelle dell'equinozio d'autunno scoprendo l'importanza del buio con l’Associazione Astrofili di Ponte di Piave.

Tutte le attività si svolgeranno presso l’area della Casa Museo al Bosco Bandiziol Prassaccon, località Bosco a San Stino di Livenza. La presentazione del libro e la conferenza si svolgeranno comunque, mentre le attività all’esterno saranno cancellate in caso di meteo avverso. È gradita conferma di partecipazione all’email legambiente.venetorientale@gmail.com 

[scarica allegato] Scarica allegato

Inserisci un commento:
 
Nome:
Email:
Pubblica: Nome   Email
Oggetto:
Commento:
[codice di sicurezza]    
   
 
   
Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
I contributi che risulteranno in contrasto con detti principi non verranno pubblicati.
  Ti potrebbero interessare anche:
[Vallevecchia: esperti e cittadini a confronto sulla gestione sostenibile delle acque]
20-10-2025
Vallevecchia: esperti e cittadini a confronto sulla gestione sostenibile delle acque
[San Stino di Livenza: fermato alla guida senza assicurazione e positivo all’alcoltest]
21-09-2025
San Stino di Livenza: fermato alla guida senza assicurazione e positivo all’alcoltest
[Villa Bogdano presenta all’Argav la rinascita del bosco di pianura]
22-02-2023
Villa Bogdano presenta all’Argav la rinascita del bosco di pianura
  S. STINO DI LIVENZA
La Città [link]
Le aziende [link]
Le associazioni [link]
Eventi [link]
  VIDEO: Mestre 1 – Portogruar...
  UTILITÀ
   PUBBLICITÀ


[separatore]

LOGIN
Registrati  |  Password?
[separatore]

[facebook]
 

[separatore]

Seguici
su
[seguici su twitter] Diventa un
Fan su
[diventa un fan su facebook]

[separatore]

[]

[separatore]

[]

[separatore]

NEWSLETTER
Vuoi ricevere le nostre News anche senza essere registrato al sito? Iscriviti qui!
iscrivi    rimuovi

[separatore]

[]

[separatore]

[layout]
© Portogruaro.Net - VISYSTEM Editore by TVO srl
Iscrizione Tribunale di Venezia n. 10 del 05/05/06 - ROC n. 37738