[Villa Ivancinch]
[logo]  
[home page]Home   |    [preferiti]Preferiti   |    [evento]Segnala evento   |    [notizia]Segnala notizia
 
Home :: News :: Comunicati Stampa
Comunicati Stampa
Quali politiche per gestire l’immigrazione. Un dibattito promosso dal PD
01-09-2025 - Concordia Sagittaria

L’immigrazione fa parte del nostro presente e sarà ancor più importante nel nostro futuro.

Occorre interrogarsi su un fenomeno epocale, su tutto ciò che comporta e su quali scelte politiche siano necessarie

Anche quando non riempie le prime pagine dei giornali, il tema dell’immigrazione non smette di essere centrale per il nostro Paese e per la politica. Da esso dipende in buona parte il futuro della nostra demografia, del nostro mercato del lavoro e delle nostre pensioni. Sull’accoglienza e sull’inclusione dello straniero si misurano il nostro grado di civiltà e umanità come pure la capacità di mantenere la coesione sociale a fronte dei cambiamenti in corso nella composizione della popolazione. Occorre discutere delle tendenze che alimentano il fenomeno migratorio nonché delle regole e delle strutture necessarie sia alla gestione degli ingressi sia ai successivi processi di integrazione nel lavoro e nella società, consapevoli che non possono avvenire se affidati esclusivamente alla spontaneità delle iniziative associative e dei singoli cittadini.

Su questi temi i Circoli del Partito Democratico del Portogruarese si ritrovano a Concordia Sagittaria martedì 2 settembre, in un’occasione pubblica di riflessione aperta a tutti. Porteranno il loro contributo da esperti il prof. Gianpiero Dalla Zuanna, docente di demografia all’Università di Padova e già senatore del PD, e Roberto Soncin, presidente di AMVO Noi Migranti ODV.

Con Gianpiero Dalla Zuanna vorremmo capire quali numeri ci obbligano a pensare a un futuro prossimo del mercato del lavoro e delle pensioni sostenuti dai flussi migratori e quali sono i rischi (segregazione degli stranieri nei lavori meno qualificati, concorrenza salariale, sfruttamento). Con Roberto Soncin ci interrogheremo su quali iniziative è possibile portare avanti a livello locale per favorire la convivenza con persone di cultura e lingua diverse. Non c’è solo il problema degli arrivi: in Italia ci sono già oltre 5 milioni di stranieri, più del 10% della popolazione; oltre 8.000 sono quelli residenti nel Portogruarese. Con entrambi gli esperti analizzeremo le lacune del nostro sistema di accoglienza e permanenza che è necessario colmare più velocemente.

Questa iniziativa è la prima di un ciclo di tre incontri (il secondo, sul nucleare, si terrà a Portogruaro il 17 settembre; il terzo, sulle guerre e sulle crisi internazionali, si terrà a San Stino il 3 ottobre) con i quali i Circoli del Partito Democratico del Portogruarese vogliono riflettere anche a livello locale su temi di carattere nazionale e internazionale ravvivando un confronto all’interno delle nostre comunità necessario per affrontare questioni complesse, favorendo la formazione di un’opinione pubblica informata, in grado di schierarsi consapevolmente a fronte di sfide difficili.

 

Tommaso Anastasia

Segretario del circolo del PD di Teglio Veneto

[scarica allegato] Scarica allegato

Inserisci un commento:
 
Nome:
Email:
Pubblica: Nome   Email
Oggetto:
Commento:
[codice di sicurezza]    
   
 
   
Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
I contributi che risulteranno in contrasto con detti principi non verranno pubblicati.
  Ti potrebbero interessare anche:
[Associazione Migranti della Venezia Orientale: strumento di accoglienza e d’integrazione]
13-04-2025
Associazione Migranti della Venezia Orientale: strumento di accoglienza e d’integrazione
[De Berti sulla riclassificazione della SP 59:
21-02-2025
De Berti sulla riclassificazione della SP 59: "Il PD votò contro, ma oggi vorrebbe prendere meriti che non ha"
[Controllori e Controllati: un seminario sul tema delle ispezioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro]
09-04-2025
Controllori e Controllati: un seminario sul tema delle ispezioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
  CONCORDIA SAGITTARIA
La Città [link]
Le aziende [link]
Le associazioni [link]
Eventi [link]
  VIDEO: Mestre 1 – Portogruar...
  UTILITÀ
   PUBBLICITÀ


[separatore]

LOGIN
Registrati  |  Password?
[separatore]

[facebook]
 

[separatore]

Seguici
su
[seguici su twitter] Diventa un
Fan su
[diventa un fan su facebook]

[separatore]

[]

[separatore]

[]

[separatore]

NEWSLETTER
Vuoi ricevere le nostre News anche senza essere registrato al sito? Iscriviti qui!
iscrivi    rimuovi

[separatore]

[MAW]

[separatore]

[layout]
© Portogruaro.Net - VISYSTEM Editore by TVO srl
Iscrizione Tribunale di Venezia n. 10 del 05/05/06 - ROC n. 37738