La grande lirica arriva a Caorle con “Pagliacci”, l'opera più amata di Ruggero Leoncavallo che l'Amministrazione Comunale propone a residenti e turisti mercoledì 6 agosto, alle ore 21.00, nel parco di Santa Margherita.
“Pagliacci”, capolavoro del repertorio verista, offrirà alla comunità di Caorle un evento culturale di grande impatto: la messa in scena dell'opera non mancherà di emozionare il pubblico presente a Caorle che potrà godere dell'opera in un contesto, quello del parco di Santa Margherita, assolutamente suggestivo.
L'opera, con la regia di Luigi Torresan e con la partecipazione dell'Orchestra e Coro del Teatro Verdi di Padova, sarà anticipata alle ore 19.30 del 6 agosto da un aperitivo e da un'introduzione all'opera che permetterà a tutti di fruire al meglio di questo grande evento culturale.
Ancora biglietti disponibili: i biglietti possono essere acquistati online su vivaticket https://www.vivaticket.com/it/ticket/opera-in-piazza-pagliacci/268309 o presso l'Ufficio Iat di Caorle, Rio Terrà delle Botteghe n. 3 Tel 0421 81085, mail info@ caorle.eu. Sarà possibile l'acquisto anche in loco, prima dello spettacolo, presso la biglietteria che sarà allestita per l'occasione. Prevista una scontistica per i residenti nel Comune di Caorle.
“L'opera “Pagliacci” si inserisce nel percorso che l'Amministrazione Comunale ha voluto promuovere al fine di valorizzare Caorle quale località culturale – spiega il Vicesindaco ed Assessore alla Cultura, Luca Antelmo – Il nostro borgo è il contesto ideale per favorire l'amoer per l’arte e la cultura che riteniamo siano elementi imprescindibili per la crescita e l’aggregazione della nostra comunità. Con l'opera ci avviciniamo ad una delle forme d'arte più importanti della tradizione italiana: ci auguriamo che questo appuntamento possa essere amato ed apprezzato non solo dagli appassionati, ma trasversalmente. Crediamo infatti che arte e cultura siano un linguaggio universale, capace di superare le differenze di età e di legare le diverse generazioni”