Dopo il successo dei primi incontri letterari, prosegue nel mese di luglio la rassegna “Caorle Oltremare”, promossa dall'Amministrazione Comunale di Caorle.
Due gli appuntamenti in programma per questo mese.
Venerdì 11 luglio, alle ore 21, in Piazza Vescovado, Giovanni Zola presenterà il suo volume “Come formiche dall'alto”, romanzo edito da Cantagalli che racconta di una società distopica, privata delle libertà fondamentali e di una fuga senza tregua, dal Colorado ai confini del Centro America, per sottrarsi ad una sentenza di morte inappellabile. Dialogherà con Zola, Aldo Ferretti. Zola, laureato in Filosofia e Comunicazioni Sociali, è sceneggiatore e autore televisivo (Zelig, Disney Channel Italia), teatrale e radiofonico e collabora con diverse testate giornalistiche.
Lunedì 21 luglio, alle ore 21, sempre in Piazza Vescovado, sbarcherà il popolare comico Giobbe Covatta, volto noto di numerosissimi programmi televisivi, che proporrà lo spettacolo “70 – Riassunto delle puntate precedenti”. Alla soglia dei 70 anni di vita e 40 anni di carriera, Giobbe Covatta ha voluto celebrare questi traguardi con una “abbuffata” dei suoi pezzi storici e meno storici.
Il menu dello spettacolo prevede una “degustazione” di prodotti tipici del comico napoletano: religione, ambiente, ecologia, donne, terzo mondo, vecchiaia, il tutto condito con un’abbondante dose di ironia e cotto a fuoco vivo in un crogiolo forgiato nel Sud Italia tenendo conto dell’intero Sud del mondo.
Tutti gli appuntamenti della rassegna “Caorle Oltremare” sono ad ingresso libero e gratuito.
“Caorle Oltremare quest'anno ci dà l'occasione per incontrare grandi personaggi della cultura italiana e non solo – commenta il Vicesindaco ed Assessore alla Cultura, Luca Antelmo – ci attendono da qui a fine agosto altri incontri di particolare interesse. Vedremo Piazza Vescovado gremita di un pubblico che, anche in vacanza, cerca occasioni di bellezza e cultura”.