Croce Rossa Italiana e Goal Smile invitano al convegno pubblico dal titolo “Fare rete per un
contrasto condiviso alla povertà” che si terrà sabato 5 aprile 2025 dalle ore 9.00 alle 12.00 nella sala consigliare del Comune di Concordia Sagittaria.
In coda al convegno, alla presenza delle autorità locali e della Presidente della CRI Regionale Elisa Tonello, verranno inaugurati i nuovi mezzi: un’ambulanza per il soccorso avanzato e un furgone per le attività socioassistenziali.
La povertà non è più un fenomeno marginale: il 23% delle famiglie, benché lavorando, stenta ad arrivare a fine mese, e il 7%, che nel solo portogruarese sono circa 6.500 persone, vive in famiglie con un reddito familiare ISEE inferiore a 800 euro mensili.
Eppure la produttività e la ricchezza aumentano. Ma aumentano anche le disuguaglianze, se è vero che l’1% più ricco detiene il 50% della ricchezza globale, il 70% della quale è peraltro concentrata nel Nordamerica ed in Europa.
Spetta certo all’economia ed alla politica eliminarne le cause. Ma spetta a tutti noi non assistere
rassegnati al degrado sociale, all’indifferenza o peggio all’odio verso i più vulnerabili, e reagire con modalità umanitarie.
Il convegno ha questi obiettivi: conoscere le nuove dimensioni della povertà, confrontarsi con modelli vincenti per ridurne l’impatto sulle persone, descrivere alcuni esempi locali di attività di contrasto, proporre modalità nuove di collaborazione tra istituzioni, enti, associazioni, professionisti e volontari.
Intervengono il sociologo, docente e ricercatore Dr Paolo Tomasin, la Fondazione BCC Pordenonese porta le esperienze di gestione di rete, l’Ambito Territoriale Sociale e la Residenza Francescon descrivono i loro progetti per il sociale, la Caritas locale sulle attività assistenziali e, per quanto riguarda la povertà sanitaria, la Fondazione Banco Farmaceutico, l’Associazione Amministratori di Sostegno e l’Ambulatorio di Prossimità descrivono le azioni di contrasto.
Un segno di ringraziamento verrà infine conferito a quanti hanno reso possibile l’apertura dell’Ambulatorio di Prossimità che, a poche giornate dall’avvio, ha già in carico utenti affetti da diverse malattie e privi di ogni altra forma di assistenza sanitaria.
La Presidente CRI
Marina Tesolin
La Città | ![]() |
Le aziende | ![]() |
Le associazioni | ![]() |
Eventi | ![]() |