[logo]  
[home page]Home   |    [preferiti]Preferiti   |    [evento]Segnala evento   |    [notizia]Segnala notizia
 
Home :: News :: Comunicati Stampa
Comunicati Stampa
Bibione, proseguono gli interventi pubblici per rinnovare la località
02-03-2025 - Bibione

Continua anche nel 2025 il percorso di profondo rinnovamento intrapreso dalla località balneare di Bibione attraverso un fitto programma di interventi pubblici studiati per garantire ai turisti una qualità sempre più elevata dei servizi a loro disposizione e per consentire agli operatori di pianificare con maggiore certezza attività e investimenti.

È in fase di completamento la sistemazione del tragitto ciclopedonale che dal centro città conduce alla zona di Bibione Pineda, incluso il rifacimento di tutta linea idrica sottostante, con lavori complessivi pari a 4milioni e 200mila euro di cui 1 milione 250mila euro già impiegati per realizzare il tratto compreso tra Bosco Canoro e Piazzale Adriatico inaugurato lo scorso anno.

Proseguono anche gli interventi di manutenzione ordinaria di strade e marciapiedi in diverse zone della città, con particolare riguardo per quella più degradata in prossimità dell’asse di via delle Costellazioni, con 1 milione di euro di opere che vanno ad aggiungersi ai 2 milioni spesi per quelle già eseguite nel 2024.

Un importante intervento di sistemazione del valore complessivo di circa 2 milioni di euro è invece dedicato al tratto di passeggiata ricompreso tra Lido dei Pini e via Terra e anche l’area pedonale che dal 2020 viene istituita nel periodo estivo lungo viale delle Costellazioni e viale Aurora, da Corso del Sole a via Ariete, sarà oggetto di una rivisitazione completa comprensiva di un nuovo arredo urbano, con un primo finanziamento pari a circa 500 mila euro ma il cui valore totale sarà rideterminato in funzione del progetto complessivo, attualmente in fase di ultimazione.

Il 2025 sarà anche l’anno dedicato alla sistemazione dello Stadio Comunale, con il tanto atteso rifacimento della pista di atletica, già appaltato per 650mila euro, nonché la sistemazione degli spogliatoi e delle tribune con copertura; interventi con un costo totale pari a 3milioni 100mila euro a cui si affiancano anche la realizzazione di un campo da calcio in erba sintetica, del valore di 1milione 200mila euro, e il riammodernamento del centro tennistico di via Cellina, del valore di 1,4 milioni di euro. In fase di programmazione anche l’intervento di sistemazione dell’area di via Maja sita accanto al Luna Park, da destinare ad eventi all’aperto come concerti musicali di dimensioni medio-grandi e spettacoli di intrattenimento di vario genere.

Nel bilancio di previsione 2025-2027 l’Amministrazione Comunale ha inserito anche 300mila euro di risorse destinate alla manutenzione straordinaria del Faro di Bibione, simbolo amatissimo della località che lo scorso anno ha registrato un totale di 30.988 visitatori nei 191 giorni di apertura garantiti da marzo a Natale.

L’Amministrazione sta inoltre esaminando le proposte raccolte al fine di individuare un professionista a cui affidare la realizzazione di un Masterplan il cui obiettivo è il rafforzamento dello sviluppo turistico di Bibione attraverso la tutela e la valorizzazione dell’Arco Verde della località, assicurandone la conservazione e promuovendone al contempo una fruibilità sempre più sostenibile da parte del pubblico, l’individuazione di nuove attività dedicate all’arenile e agli spazi acquei, e lo sviluppo urbanistico futuro razionalizzando lo skyline complessivo, individuando nuovi landmark urbani e rigenerando tutte quelle aree edificate attualmente in stato di obsolescenza.

Una buona fetta degli interventi pattuiti e concordati tra Amministrazione Comunale e operatori della località può essere sostenuta grazie all’incremento a scaglioni della tassa di soggiorno (stabilito a inizio 2024), che lo scorso anno ha previsto un rialzo del 35% (corrispondente a circa 1 milione di euro), per quest’anno del 15% (corrispondente a circa 500 mila euro) ma nel 2026 resterà invariata. Calcolatrice alla mano, su un valore medio di 1 euro, quest’anno si pagheranno 15 centesimi in più; una famiglia di quattro persone che si fermerà a Bibione per una settimana contribuirà dunque con 60 centesimi in più al giorno a persona rispetto a quanto accadeva nel 2024. Prendendo in riferimento la tariffa per un cinque stelle, rispetto allo scorso anno (2,20 euro) l’ospite pagherà 30 centesimi in più (2,50 euro). Restano inoltre invariate le esenzioni già applicate in passato.

Come precisato dal Sindaco di San Michele al Tagliamento Flavio Maurutto: “L’incidenza dell’incremento sulla spesa totale del soggiorno a Bibione sarà dunque modesta, tuttavia, visto il lungo elenco di interventi pubblici in programma, risulterà di primaria importanza per contribuire alla loro attuazione da qui ai prossimi anni. Abbiamo programmato con grande attenzione i passi che porteranno all’evoluzione della località sia dal punto di vista urbanistico che dei servizi; Bibione vuole confermarsi meta ideale per chi desidera trascorrere un periodo di vacanza all’insegna dello sport, del benessere e delle attività all’aria aperta ma anche un punto di riferimento nel panorama del turismo lento, un luogo dove potersi immergere nel verde e nelle bellezze naturalistiche che caratterizzano il suo ambiente 365 giorni l’anno”.

Andrea Anese, presidente del consorzio di promozione turistica Bibione Live, aggiunge: “Gli interventi dell’amministrazione comunale di San Michele al Tagliamento sono fondamentali per l’economia turistica di Bibione, contribuiscono a rendere la nostra località ospitale e coerente con la sua immagine di luogo di vacanza per chi ama la natura e gli spazi liberi. La collaborazione tra operatori turistici privati e il pubblico è costante negli anni e punta a focalizzare energie e risorse in direzioni precise, anche questo rappresenta un punto a favore di Bibione e di tutto il suo territorio. Con la stagione alle porte, auspichiamo che i progetti dell’amministrazione proseguano come da programma e come consorzio turistico ci impegniamo a valorizzare i lavori pubblici anche sotto il profilo della promozione”.

Inserisci un commento:
 
Nome:
Email:
Pubblica: Nome   Email
Oggetto:
Commento:
[codice di sicurezza]    
   
 
   
Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
I contributi che risulteranno in contrasto con detti principi non verranno pubblicati.
  Ti potrebbero interessare anche:
[A Bibione un incontro a tema alimentazione e salute personale]
25-03-2025
A Bibione un incontro a tema alimentazione e salute personale
[Lavori della nuova rotatoria a Pradipozzo: parziale riapertura della viabilità]
09-03-2025
Lavori della nuova rotatoria a Pradipozzo: parziale riapertura della viabilità
[Ulss4: aumentate le attività all'utenza e diminuite le liste d'attesa]
11-01-2025
Ulss4: aumentate le attività all'utenza e diminuite le liste d'attesa
  VIDEO: Fabiano Faorlin: un por...
  UTILITÀ
   PUBBLICITÀ


[separatore]

LOGIN
Registrati  |  Password?
[separatore]

[facebook]
 

[separatore]

Seguici
su
[seguici su twitter] Diventa un
Fan su
[diventa un fan su facebook]

[separatore]

[]

[separatore]

[Poliambulatorio Le Torri]

[separatore]

NEWSLETTER
Vuoi ricevere le nostre News anche senza essere registrato al sito? Iscriviti qui!
iscrivi    rimuovi

[separatore]

[MAW]

[separatore]

[layout]
© Portogruaro.Net - VISYSTEM Editore by TVO srl
Iscrizione Tribunale di Venezia n. 10 del 05/05/06 - ROC n. 37738