[logo]  
[home page]Home   |    [preferiti]Preferiti   |    [evento]Segnala evento   |    [notizia]Segnala notizia
 
[Giussago - Festa dello Sport]
Home :: News :: Comunicati Stampa
Comunicati Stampa
“Progetto Concordia”: dubbi sulle scelte di investimento presentate dall'Amministrazione
16-02-2021 - Concordia Sagittaria

Martedì 9 febbraio si è tenuto l'ultimo Consiglio comunale a Concordia Sagittaria. Durante la seduta è stato approvato il Bilancio di previsione 2021-2023, nonostante il voto contrario dell'opposizione.
Il gruppo consiliare “Progetto Concordia - Cambiamo Direzione” ha così emanato un comunicato stampa per spiegare il proprio punto di vista in merito a quanto deciso dall'Amministrazione:
«Nonostante siano stati stanziati a Bilancio più di 7 milioni di euro, permangono, da parte nostra, numerosi dubbi sulle scelte di investimento presenti nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche. Tra tutte riemerge l’intervento di realizzazione di una nuova rotatoria in centro storico (tra Via I Maggio, Claudia, S. Pietro e Carneo), per una spesa prevista di 200.000 euro.
Secondo quanto ribadito dalla maggioranza l’intervento avrebbe lo scopo di migliorare la sicurezza degli attraversamenti pedonali a ridosso dell’incrocio e di riorganizzare nel complesso l’area. Siamo molto scettici dell’utilità di questo investimento che condizionerà definitivamente l’assetto urbano e viabilistico di uno snodo principale del nostro territorio. Analizzando lo spazio a disposizione e i nuovi flussi riteniamo che questo intervento possa solamente aggravare l’attuale situazione, congestionando maggiormente il traffico e incrementando le conflittualità (la coesistenza di biciclette e camion nello stesso tratto di strada potrebbe risultare molto pericoloso). Auspichiamo che l’Amministrazione ascolti la nostra proposta di prevedere un periodo di prova per testare i reali impatti dell’intervento, introducendo elementi provvisori e facilmente rimovibili.
In Bilancio sono previsti inoltre 3 milioni di euro per la riqualificazione e valorizzazione di Villa Soranzo. Il progetto presentatoci, seppur preliminare, non presenta un programma di sviluppo degno dell’importanza storico-culturale del bene, uno fra i più importanti presenti nel nostro territorio. Il progetto non tiene minimamente conto dei trend turistici degli ultimi anni, in forte decrescita rispetto al passato, e dei percorsi archeologici già presenti nel nostro territorio, che versano purtroppo in uno stato di completo degrado e abbandono. Il rischio, secondo quanto espresso dal nostro gruppo in Consiglio comunale, è quello di avere un bene risanato strutturalmente, ma senza reali prospettive di rilancio.
Abbiamo proposto di avviare un percorso partecipato il più ampio possibile insieme a tutti gli attori potenzialmente coinvolti da questo progetto (cittadini, associazioni, comitati, imprese, ecc.) per individuare insieme al tessuto sociale ed economico le soluzioni di valorizzazione più adeguate, in linea con i reali bisogni della nostra comunità. Il nostro auspicio è che l’Amministrazione adotti fin da subito un approccio integrato per costruire un vero processo di rigenerazione urbana, che possa rendere Villa Soranzo un luogo aperto, accogliente, e connesso con il territorio».

Progetto Concordia - cambiamo direzione

Inserisci un commento:
 
Nome:
Email:
Pubblica: Nome   Email
Oggetto:
Commento:
[codice di sicurezza]    
   
 
   
Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
I contributi che risulteranno in contrasto con detti principi non verranno pubblicati.
  Ti potrebbero interessare anche:
[Grande partecipazione all’inaugurazione di 2ND SURFACE]
28-06-2025
Grande partecipazione all’inaugurazione di 2ND SURFACE
[Consiglio Comunale aperto sul tema IPAB Francescon e bilancio al centro della seduta straordinaria]
01-07-2025
Consiglio Comunale aperto sul tema IPAB Francescon e bilancio al centro della seduta straordinaria
[Scuola e medico di base a Sindacale: la maggioranza risponde all'opposizione]
24-04-2021
Scuola e medico di base a Sindacale: la maggioranza risponde all'opposizione
  CONCORDIA SAGITTARIA
La Città [link]
Le aziende [link]
Le associazioni [link]
Eventi [link]
  VIDEO: Mestre 1 – Portogruar...
  UTILITÀ
   PUBBLICITÀ


[separatore]

LOGIN
Registrati  |  Password?
[separatore]

[facebook]
 

[separatore]

Seguici
su
[seguici su twitter] Diventa un
Fan su
[diventa un fan su facebook]

[separatore]

[]

[separatore]

[]

[separatore]

NEWSLETTER
Vuoi ricevere le nostre News anche senza essere registrato al sito? Iscriviti qui!
iscrivi    rimuovi

[separatore]

[]

[separatore]

[layout]
© Portogruaro.Net - VISYSTEM Editore by TVO srl
Iscrizione Tribunale di Venezia n. 10 del 05/05/06 - ROC n. 37738