[logo]  
[home page]Home   |    [preferiti]Preferiti   |    [evento]Segnala evento   |    [notizia]Segnala notizia
 
[Giussago - Festa dello Sport]
Home :: News :: Comunicati Stampa
Comunicati Stampa
Il Parco dei Signini in completo stato di degrado e abbandono
31-07-2020 - Concordia Sagittaria

Un luogo dove grandi e piccini possono fare diverse attività all’aria aperta, godendo della natura, è diventato un posto abbandonato a se stesso. È sufficiente fare una passeggiata per accorgersi che il Parco dei Signini è un luogo deserto e poco ospitale, soprattutto d’estate, a causa dell’erba alta, della presenza di numerose zanzare e del non più attivo servizio di bar-ristoro, che rappresentava per molti cittadini un punto aggregativo, di socializzazione e discussione.

Il declino di quest’area è iniziato proprio con la chiusura nel 2019 del BarLab al Parco che garantiva la somministrazione di alimenti e bevande, la gestione ordinaria e quotidiana dei servizi igienici e delle aree esterne annesse a beneficio degli utenti del parco.

È necessario ricordare inoltre che Il “Cubo Verde” non ha solamente una funzione ricreativa, ma rappresenta il punto di partenza dell’itinerario archeologico realizzato tra il 2006 e il 2007, volto a comunicare gli elementi, la dimensione e i principi insediativi dell’antica città romana; un luogo quindi centrale nel progetto di riqualificazione e valorizzazione del sistema turistico-culturale di Concordia.

Dispiace vedere che un’area così importante e strategica per il nostro territorio desti in un totale stato di abbandono, e pensare che dovrebbe rappresentare il luogo in cui i turisti vengono accolti, informati ed assistiti.

Già lo scorso anno ci eravamo mobilitati nel segnalare la scarsa manutenzione dei giochi in legno presenti nel parco, chiedendo all’amministrazione e agli uffici competenti d’intervenire al più presto con la riparazione delle strutture che rappresentavano una vera minaccia alla sicurezza dei più piccoli.

Negli ultimi anni nulla è stato fatto dall’amministrazione per rilanciare e valorizzare l’area sotto l’aspetto turistico-ricettivo, funzione per cui era stato concepito inizialmente tutto il contesto.
Questo spazio dovrebbe essere un vero e proprio fiore all’occhiello e motivo di vanto per la nostra comunità, invece rappresenta un bruttissimo biglietto da visita che non ci fa onore e che non ci rende orgogliosi di essere cittadini concordiesi.

Progetto Concordia - cambiamo direzione

Inserisci un commento:
 
Nome:
Email:
Pubblica: Nome   Email
Oggetto:
Commento:
[codice di sicurezza]    
   
 
   
Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
I contributi che risulteranno in contrasto con detti principi non verranno pubblicati.
  Ti potrebbero interessare anche:
[“Tutte le vite nel corpo” di Daniele Berto vince la 21ª edizione di “Notturni di versi
24-06-2025
“Tutte le vite nel corpo” di Daniele Berto vince la 21ª edizione di “Notturni di versi"
[A Bibione, il grande beach volley fa il bis]
03-06-2024
A Bibione, il grande beach volley fa il bis
[Elezioni comunali 2024 - Portogruaro: Lettera delle Associazioni ai candidati sindaci]
01-06-2024
Elezioni comunali 2024 - Portogruaro: Lettera delle Associazioni ai candidati sindaci
  CONCORDIA SAGITTARIA
La Città [link]
Le aziende [link]
Le associazioni [link]
Eventi [link]
  VIDEO: Mestre 1 – Portogruar...
  UTILITÀ
   PUBBLICITÀ


[separatore]

LOGIN
Registrati  |  Password?
[separatore]

[facebook]
 

[separatore]

Seguici
su
[seguici su twitter] Diventa un
Fan su
[diventa un fan su facebook]

[separatore]

[]

[separatore]

[Poliambulatorio Le Torri]

[separatore]

NEWSLETTER
Vuoi ricevere le nostre News anche senza essere registrato al sito? Iscriviti qui!
iscrivi    rimuovi

[separatore]

[MAW]

[separatore]

[layout]
© Portogruaro.Net - VISYSTEM Editore by TVO srl
Iscrizione Tribunale di Venezia n. 10 del 05/05/06 - ROC n. 37738