Non capita tutti i giorni di incontrare una campionessa del mondo sulla sabbia di Bibione. In questi giorni, Kiara Fontanesi, leggenda del motocross femminile con sei titoli iridati, ha scelto la località balneare veneta per scoprire da vicino il “terreno di gara” dove, il prossimo ottobre, correrà la spettacolare Sand Storm, unica tappa italiana del campionato del mondo Sand Races organizzato sotto l’egida della FIM – Federazione motociclistica internazionale.
Un soggiorno che è qualcosa di più di una ricognizione sportiva. Bibione ha voluto accogliere Kiara con il calore e l’energia che contraddistinguono una destinazione capace di unire sport, natura e ospitalità di alto livello, invitandola a vivere la località come meta ideale per chi viaggia con la famiglia e ama la vacanza in libertà.
La campionessa ha già ricevuto il saluto del sindaco di Bibione-San Michele al Tagliamento, Flavio Maurutto, degli operatori turistici e dei rappresentanti di categoria consolidando così un legame speciale con la località.
Nei giorni trascorsi tra Val Grande – l’area naturalistica protetta che rappresenta uno dei polmoni verdi più affascinanti di Bibione – e le attività outdoor, Fontanesi sta vivendo l’esperienza di una località in cui sport e benessere sono diventati caratteristiche riconosciute a livello internazionale. Dalla bike e camminata tra i sentieri della laguna, alle avventure più emozionanti come parafly, jetboat e running sul lungomare, senza dimenticare una parentesi di relax alle Terme di Bibione e i suoi innovativi percorsi longevity, Fontanesi ha avuto modo di assaporare l’anima autentica della destinazione. Per tutto il weekend resterà a Bibione, concedendosi una meritata pausa e vivendo la località anche nel suo lato più familiare e accogliente.
La sua visita anticipa uno degli eventi sportivi più attesi dell’anno: Bibione Sand Storm 2025, che dal 24 al 26 ottobre trasformerà la spiaggia in un circuito di sabbia unico nel suo genere, con un tracciato spettacolare che attirerà piloti da tutta Europa e migliaia di appassionati. Dopo il successo dell’edizione inaugurale del 2024 – che ha registrato quasi 60mila presenze – gli organizzatori del Moto Club BB1, guidati dal presidente Massimo Zamparo, sono già al lavoro per creare uno show ancora più ricco e coinvolgente.
Il campionato mondiale Sand Races 2025, di cui Bibione è la terza tappa, è partito a febbraio con la leggendaria gara francese dell’Enduropale Touquet, per poi spostarsi a Villa Gesell in Argentina (29-31 agosto), approdare in Italia a Bibione a fine ottobre e concludersi ad Algarve, in Portogallo, il 29 e 30 novembre.
Oltre alle gare, la Sand Storm porterà un vero e proprio festival dello sport e dell’adrenalina, con iniziative ed eventi collaterali che coinvolgeranno l’intera città per tutto il weekend, trasformando Bibione in un palcoscenico internazionale per gli amanti del motorsport e delle emozioni forti.
La presenza di Kiara Fontanesi non è solo un’occasione di prestigio per Bibione, ma un segnale della crescita di un evento che, in soli due anni, è già entrato tra i grandi appuntamenti del motocross mondiale. La campionessa tornerà in autunno per sfidare le sabbie di una località che, tra sport, natura e ospitalità, ha saputo conquistare il cuore di atleti e appassionati.