[logo]  
[home page]Home   |    [preferiti]Preferiti   |    [evento]Segnala evento   |    [notizia]Segnala notizia
 
Home :: News :: Cultura & Spettacolo
Cultura & Spettacolo
Massimiliano Alajmo incanta Caorle: riflessioni sulla cucina come patrimonio culturale
09-10-2025 - Caorle

Un pomeriggio di parole, sapori e pensiero critico ha animato la sala Hemingway del Comune di Caorle lo scorso 6 ottobre, dove il celebre cuoco Massimiliano Alajmo ha incontrato ristoratori e cittadini in un evento promosso da Confcommercio Portogruaro Bibione Caorle, in collaborazione con il Comune, Fondazione Caorle Città dello Sport, Ente Bilaterale del Turismo della Provincia di Venezia, Gruppo Ristorazione Caorle – Innovatori per Tradizione e Consorzio Casa.

L’incontro si inserisce nel ciclo di iniziative legate alla candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio Immateriale UNESCO, e ha visto la partecipazione di quasi un centinaio di operatori del settore, provenienti non solo da Caorle. Alajmo, noto per essere stato il più giovane cuoco al mondo a ricevere tre stelle Michelin con il ristorante Le Calandre, ha dialogato con Francesco Antonich di Confcommercio, dando vita a un confronto profondo e coinvolgente.

“Non chiamatemi chef, sono un cuoco. La cucina è un lavoro di squadra, non una gerarchia”, ha esordito Alajmo, sottolineando il valore umano e collettivo del mestiere. Il suo piatto preferito? Pane e olio, simbolo di una gestualità ancestrale e di un dialogo silenzioso con la materia prima. Per Alajmo, ogni cucina è già patrimonio immateriale, perché racchiude storia, cultura e identità.

Tra i temi affrontati, la necessità di un linguaggio comune tra gastronomia e scienza, in particolare la chimica, per favorire l’evoluzione del settore. Alajmo ha ribadito che la materia viva resta il punto fermo, e che innovazione e tradizione sono inseparabili: “Il gusto non è solo in bocca, ma anche nella testa”, ha detto, invitando i ristoratori a raccontare il territorio attraverso l’esperienza complessiva del cliente.

Il cuoco ha parlato anche del rapporto con la clientela e i collaboratori, spiegando che un piatto non è percepito come “costoso” se si riesce a comunicare il suo valore profondo. Ha descritto il suo gruppo come un ambiente improntato alla sinergia e al dialogo costruttivo, elementi chiave per crescere senza perdere coerenza stilistica.

In chiusura, un messaggio diretto alla comunità caorlotta: “Avete una grande opportunità perché avete una forte unione e una forte comunicazione. Il vostro ruolo è quello di essere contaminanti, per spargere unicità e pensiero critico.”

Inserisci un commento:
 
Nome:
Email:
Pubblica: Nome   Email
Oggetto:
Commento:
[codice di sicurezza]    
   
 
   
Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
I contributi che risulteranno in contrasto con detti principi non verranno pubblicati.
  Ti potrebbero interessare anche:
[Caorle sostiene la candidatura della cucina italiana a patrimonio immateriale dell'Unesco]
03-10-2025
Caorle sostiene la candidatura della cucina italiana a patrimonio immateriale dell'Unesco
[La famiglia Turchetto festeggia Emanuela Serra, dipendente da 50 anni al “Don Pablo”]
12-10-2025
La famiglia Turchetto festeggia Emanuela Serra, dipendente da 50 anni al “Don Pablo”
[Torna a Portogruaro
26-09-2025
Torna a Portogruaro "PETS": l’evento del Centro Commerciale Adriatico2 dedicato agli amici a quattro zampe che dona un cane guida a una persona non vedente o ipovedente
  VIDEO: Mestre 1 – Portogruar...
  UTILITÀ
   PUBBLICITÀ


[separatore]

LOGIN
Registrati  |  Password?
[separatore]

[facebook]
 

[separatore]

Seguici
su
[seguici su twitter] Diventa un
Fan su
[diventa un fan su facebook]

[separatore]

[]

[separatore]

[Poliambulatorio Le Torri]

[separatore]

NEWSLETTER
Vuoi ricevere le nostre News anche senza essere registrato al sito? Iscriviti qui!
iscrivi    rimuovi

[separatore]

[MAW]

[separatore]

[layout]
© Portogruaro.Net - VISYSTEM Editore by TVO srl
Iscrizione Tribunale di Venezia n. 10 del 05/05/06 - ROC n. 37738