La statua originale della Madonna Pellegrina di Fatima è in arrivo sulla spiaggia di Bibione (Venezia) per un’inaspettata tappa di preghiera il prossimo mercoledì 27 agosto. Un evento eccezionale per la comunità che si prepara ad accogliere l’effigie mariana, solitamente custodita nella Cappellina delle Apparizioni del Santuario di Fatima, in Portogallo, e venerata in tutto il mondo.
La sosta veneta della statua, realizzata nel 1920 dall’artista portoghese José Ferreira Thedim, non era infatti prevista: dopo settimane di pellegrinaggio in Brasile, questa sarebbe dovuta rientrare direttamente in Portogallo. La proposta di un ultimo passaggio a Bibione è stata invece accolta con grande entusiasmo dal Santuario di Fatima, che ha voluto così rinnovare il legame con la località balneare, che già lo scorso anno aveva avuto l’onore di accogliere la Madonna Pellegrina.
L’effigie sarà visibile mercoledì 27 agosto nel parco della chiesa di Santa Maria Assunta. Le celebrazioni inizieranno alle 20.30 con la recita del Rosario, seguita dalla processione verso la chiesa e dalla Santa Messa delle ore 21.
Una liturgia dedicata alla pace – oggi più che mai invocata in tanti scenari internazionali di conflitto – e come ringraziamento per l’ottima stagione che la località turistica sta vivendo. A celebrarla saranno, per l’occasione, Padre Rodrigo De Castro Ferreira, rettore del Santuario Basilica Sagrada Familia di Goiania (lo stesso che ha ospitato la statua nelle ultime settimane, ndr.) insieme a Don Vitor Simão.
«Accogliere la Madonna Pellegrina di Fatima è un dono che ci riempie di gioia e che arriva in un momento speciale – sottolinea Don Adel Nasr, parroco di Bibione –. I mercoledì d’estate sono ormai da tradizione dedicati agli Incontri con il Testimone, che portano nella nostra comunità figure di fede e di testimonianza. La Madonna di Fatima ha scelto di raggiungerci proprio in tempo per chiudere questi emozionanti appuntamenti, facendosi nostra testimone e portando un messaggio di pace, speranza e unità per tutti».