[logo]  
[home page]Home   |    [preferiti]Preferiti   |    [evento]Segnala evento   |    [notizia]Segnala notizia
 
Home :: News :: Cultura & Spettacolo
Cultura & Spettacolo
“La non guerra. Tra partite, gare e match”: lettura scenica a Sesto al Reghena
16-07-2025 - Sesto al Reghena

Sesto al Reghena accoglie "La non guerra. Tra partite, gare e match," una lettura scenica proposta dalla rassegna #Bibliotechefuoriluogo. Tratta dai racconti di Luis Sepulveda e Osvaldo Soriano, l’opera esplora il tema del conflitto nascosto.

Organizzato dal Sistema Bibliotecario Tagliamento Sile e dalla Biblioteca Civica Giovanni Sigalotti, lo spettacolo si terrà giovedì 31 luglio alle ore 21 in Piazza Castello, promosso dall’Associazione Culturale Saltarello con il sostegno della Regione Friuli-Venezia Giulia. 

Lo spettacolo inquadra un Sudamerica apparentemente imperturbabile, ma che nasconde una profonda spaccatura interna. Se da un lato i protagonisti osservano da lontano le ostilità tra i Paesi del vecchio continente mentre vivono la loro quotidianità, dall’altro dietro quell’ingenua idea di normalità è in atto una “guerra sporca”. Un conflitto senza trincee, in cui però rapimenti, torture, morti ed esilio sono all'ordine del giorno. Questa realtà ha fortemente influenzato autori come Soriano e Sepulveda, autore de “La storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare”. 

In questo periodo di repressione violenta, volta a sradicare ogni forma di protesta e dissenso nell’Argentina degli anni ’70, lo sport trascende la semplice passione per diventare un simbolo di resistenza, pacificazione e persino salvezza, come è accaduto per Soriano, sfuggito agli squadroni della morte di Videla grazie al giornale “La Opinion”, che l’aveva inviato all’incontro di pugilato tra Carlos Monzon e Rodrigo Valdez, match che avrebbe decretato il campione mondiale di pesi medi. 

Gli interpreti della serata saranno: Marco Ballestracci, scrittore e performer, vincitore di due Premi Selezione Bancarella Sport e collaboratore de "Il Foglio"; Sara Corsini, performer e formatrice teatrale, presidente di Collinarte Music&Performance, associazione che si occupa di percorsi di formazione per giovani tra musica, parole e teatro; Davide Ceccato, polistrumentista pordenonese, presidente di Saltarello Associazione Culturale. 

In caso di maltempo la lettura avrà luogo presso l'Auditorium Burovich. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 0434693961 o scrivere a biblioteca@com-sesto-al-reghena.regione.fvg.it. 

Inserisci un commento:
 
Nome:
Email:
Pubblica: Nome   Email
Oggetto:
Commento:
[codice di sicurezza]    
   
 
   
Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
I contributi che risulteranno in contrasto con detti principi non verranno pubblicati.
  Ti potrebbero interessare anche:
[Caorle mette la sveglia all’alba: sabato 19 luglio torna la “5 alle 5”]
18-07-2025
Caorle mette la sveglia all’alba: sabato 19 luglio torna la “5 alle 5”
[Cittadini per la Palestina]
14-07-2025
Cittadini per la Palestina
[Sexto ‘Nplugged,  tra intimità e sperimentazione sonora]
02-05-2025
Sexto ‘Nplugged, tra intimità e sperimentazione sonora
  VIDEO: Mestre 1 – Portogruar...
  UTILITÀ
   PUBBLICITÀ


[separatore]

LOGIN
Registrati  |  Password?
[separatore]

[facebook]
 

[separatore]

Seguici
su
[seguici su twitter] Diventa un
Fan su
[diventa un fan su facebook]

[separatore]

[]

[separatore]

[]

[separatore]

NEWSLETTER
Vuoi ricevere le nostre News anche senza essere registrato al sito? Iscriviti qui!
iscrivi    rimuovi

[separatore]

[]

[separatore]

[layout]
© Portogruaro.Net - VISYSTEM Editore by TVO srl
Iscrizione Tribunale di Venezia n. 10 del 05/05/06 - ROC n. 37738