Sono giunti alla Green Station di San Stino di Livenza i giovani volontari, dai 15 ai 17 anni, provenienti da diversi paesi europei, Danimarca Estonia Spagna e Repubblica Ceca. Il campo internazionale, giunto alla sua ottava edizione, vedrà i giovani impegnati fino al 14 luglio in una serie di attività dedicate alla conservazione del territorio, divulgazione ambientale, manutenzione di aree pubbliche ed incontri con giovani delle associazioni locali, soprattutto gli animatori dei grest di Ceggia Pramaggiore e San Stino di Livenza. Alcune delle attività divulgative che si svolgeranno sulle spiagge della Brussa, Caorle e Jesolo avranno focus dedicati alla tutela di fratino e tartarughe e, all’interno del progetto Interreg “Ero-STOP”, sugli effetti dell’erosione costiera. In programma anche un incontro a Cavallino Treporti con un gruppo di studenti italiani impegnati in un campo studio in lingua inglese. Si chiuderà il programma con l’ormai classica, e attesa dagli organizzatori, partecipazione al servizio presso la “Sagra della Soppressa” di Belfiore.
Il campo è organizzato dal Circolo Legambiente Veneto Orientale con la collaborazione, e il contributo, del comune di Pramaggiore inoltre quest’anno durante il campo si svolgeranno attività del progetto Interreg Ero-STOP. Maggiori informazioni possono essere ricevute scrivendo a greenstation.sanstino@gmail.com
La Città | ![]() |
Le aziende | ![]() |
Le associazioni | ![]() |
Eventi | ![]() |