Quest’anno i muri del plesso della Scuola Secondaria di primo grado di Bibione si sono arricchiti di nuovi murales.
Dopo Human art e la realizzazione di ritratti di personaggi del presente e del passato significativi per l’umanità per la loro opera e per i valori che trasmettono, il progetto “HumanArt project to be continued” ha visto il suo sviluppo con l'approfondimento di alcuni importanti temi legati all’agenda 2030 e la creazione di prodotti sul muro esterno della scuola con particolare riferimento alle tematiche ambientali legate alla salvaguardia dell’ambiente e alle città sostenibili e a quelle sociali connesse alla promozione dell’uguaglianza di genere e del contrasto alla violenza sulle donne.
Gli argomenti sono stati trattati in modo trasversale da tutti i docenti nelle ore curricolari e sono stati approfonditi tramite visione di film, documentari, laboratori, discussioni guidate. Gli alunni, in gruppi e attraverso modalità laboratoriali, hanno scelto i GOAL per loro più importanti, hanno progettato i loro muri e hanno anche realizzato degli approfondimenti multimediali che saranno pubblicati il prossimo anno con dei nuovi QR code. A questi si aggiunge anche un logo progettato digitalmente.
Il filo conduttore del nostro lavoro è un occhio che vuole rappresentare il nostro sguardo sul mondo per un futuro migliore in cui ognuno di noi può e deve fare la differenza.
Didascalia alla foto
(foto onda) Lotta contro il cambiamento climatico- vita sott’acqua-vita sulla terra: GOAL 13-14-15)
A partire dall'onda dell’artista Hokusai rappresentata sul muro, abbiamo voluto rappresentare la bellezza del mondo con la sua biodiversità e con particolare focus sulla nostra città, Bibione e sul faro. Al centro abbiamo inserito un riferimento al Cantico delle creature.
Si tratta di un work in progress che sarà portato avanti dalle future classi e arricchito negli anni futuri.
La Città | ![]() |
Le aziende | ![]() |
Le associazioni | ![]() |
Eventi | ![]() |