È una tradizione che si rinnova ogni inizio estate, ma con un’emozione sempre nuova. Dal 24 al 26 giugno, torna Bibione Contemporary Circus Festival: tre serate gratuite all’insegna dello spettacolo puro, dove acrobazie, ironia e suggestioni oniriche si fondono nel linguaggio universale del corpo in movimento.
Giunto alla quarta edizione, il festival - organizzato da Circo all’inCirca, insieme al Comune di San Michele al Tagliamento e al Consorzio Bibione Live - ha conquistato un posto speciale tra gli appuntamenti della spiaggia veneta. Merito della qualità degli artisti ospiti e della forza immediata del gesto scenico, capace di conquistare tanto i più piccoli quanto gli adulti.
Due i teatri all’aria aperta, l’arena di via Maja e l'area verde di Lido dei Pini, che quest’anno accoglieranno le performance di tre compagnie provenienti da Spagna, Francia e Italia, tutte interpreti di una visione originale e raffinata dell’arte circense.
Tre serate, tre modi diversi di sorprendere
Si inizia ogni sera alle 18.30 a Lido dei Pini, con la performance a tutta adrenalina “Shake Shake Shake” della compagnia iberica Paky Paya. Un numero energico e brillante, in cui ogni cosa si trasforma in un crescendo di gag, voli e ritmo. Sempre in equilibrio tra palo cinese, quadro aereo e un’ironia da pista da ballo.
Alle 20.00 e 20.30 (rispettivamente il 24 e 25 giugno), il festival si sposta nell’arena di via Maja con “Masacrade”, dei francesi Marcel et ses drôles des femmes. Ad andare in scena sono sette morti spettacolari, venticinque costumi, un tappeto gonfiabile e tre performer per uno spettacolo tragicomico, pensato per ridere della vita.
A chiudere il programma, il tendone del MagdaClan accoglierà “Eccezione n°22”, il 25 giugno alle 21.30 e il 26 alle 20.30. Una produzione italiana che cambia volto a ogni replica: si parte dalla preparazione di un caffè, fino ad arrivare a una sequenza di momenti poetici, tra macchine sceniche a effetto domino, musica techno-araba e numeri di equilibrio che incantano e disorientano.
E ad accompagnare il pubblico verso i luoghi del festival saranno, ogni giorno, le parate musicali dei giovani artisti del Circo all’inCirca: alle 18.00 sulla spiaggia, e alle 19.30 per le vie del centro. Un invito in movimento per coinvolgere tutta Bibione.