Dopo il successo della prima edizione, tornano i "Cinema Days a San Stino di Livenza con la promozione della seconda edizione di "School Experience - Cinema Days San Stino", grazie agli Assessorati alla Cultura e all'Istruzione del Comune di San Stino di Livenza con il patrocinio della Regione Veneto e con la collaborazione della dirigenza scolastica e degli insegnanti.
Il progetto si articolerà in più giornate, durante le quali gli studenti incontreranno gli esperti del settore che li spiegheranno come funzionano e si scrivono una sceneggiatura e un soggetto cinematografico.
Si comincia venerdì 21 marzo 2025 quando gli studenti incontreranno Giuseppe Borrone, critico e direttore artistico di numerosi festival cinematografici che parlerà della storia del cinema. In questa giornata, inoltre alle ore 20.45 presso il Cinema teatro "Romano Pascutto" verrà proiettato il film "Le otto montagne" e ci sarà un cineforum sempre con Giuseppe Borrone.
Sabato 22 marzo, invece, presso il palazzo municipale di San Stino alle ore 10.30 verrà presentato il libro "Nolan-L'architetto del tempo" di Riccardo Antoniazzi e dialogheranno insieme l'autore del libro e Giuseppe Borrone.
Si continua, poi, giovedì 27 e venerdì 28 marzo incontrando lo sceneggiatore Tommaso Avanti, che guiderà i ragazzi in un laboratorio di scrittura cinematografica e, i soggetti cinematografici più interessanti scritti dagli studenti, saranno premiati in seguito.
L'Assessore alla Cultura Andrea Simonella dichiara riguardo l'evento: "Dopo il successo della prima edizione, culminata con la premiazione della Mostra del Cinema di Venezia dei migliori soggetti cinematografici scritti dai ragazzi, abbiamo ritenuto importante riproporre quest'iniziativa, coinvolgendo altri studenti. L'iniziativa si propone di introdurre i giovani al mondo della sceneggiatura, offrendo loro l'opposrtunità di apprendere le basi della scrittura per il cinema e sviluppare un soggetto cinematografico. Abbiamo colto l'opportunità offerta dalla presenza a San Stino di così autorevoli relatori, per organizzare anche alcuni incontri aperti alla cittadinanza, con l'obiettivo di promuovere la cultura cinematografica e offrire momenti di approfondimento e confronto".
Il Sindaco della città Gianluca De Stefani aggiunge: "Ringrazio la Regione del Veneto per aver concesso il patrocinio anche a questa seconda edizione del progetto. La vicinanza e il sostegno delle regione cofermano l'importanza di quest'iniziativa, che rappresenta un significativo momento formativo per i nostri giovani".
La Città | ![]() |
Le aziende | ![]() |
Le associazioni | ![]() |
Eventi | ![]() |