La festa dei Santi Martiri Concordiesi si arricchisce quest’anno, in occasione dell’avvio del Giubileo 2025, di un avvenimento culturale di grande richiamo: alle ore 20.45 del 17 febbraio, presso la Cattedrale di Concordia, si esibirà il Coro Santa Cecilia accompagnato dall’Orchestra da Camera di Pordenone sotto la direzione del maestro Giuliano Fracasso.
A fianco di coro e orchestra parteciperanno all’esecuzione il soprano Laura Rizzetto, il mezzosoprano Giovanna Dissera Bragadin e l’organista Beppino Delle Vedove.
Il programma prevede due dei più significativi monumenti della musica barocca: il Gloria e il Magnificat di Vivaldi, inframezzati dal novecentesco Concerto per organo e orchestra di Poulenc.
Si conferma così l’impegno nei confronti della musica e nella valorizzazione dell’organo della Cattedrale da parte dell’Amministrazione Comunale di Concordia Sagittaria e della Parrocchia di S. Stefano, che da diversi anni programmano le sempre più apprezzate Rassegne Organistiche, rispetto alle quali questo concerto assume il ruolo di anteprima.
Comune e Parrocchia sono affiancati nell’organizzazione del presente concerto dall’Associazione Amici di Concordia Sagittaria, dalla Pro Loco Concordia Sagittaria e dal Cinema C, con la direzione artistica dell’Accademia Organistica Udinese.
La Rassegna Organistica 2025, che come sempre si svolgerà sugli organi di Concordia Sagittaria e di Bibione, d’intesa con la locale Parrocchia e il Comune di San Michele al Tagliamento, con il concorso della società Bibione Spiaggia e dell’Associazione Amici di Concordia Sagittaria, con il coordinamento artistico dell'Accademia Organistica Udinese e la direzione artistica del maestro Beppino Delle Vedove, prenderà il via dal prossimo maggio e vedrà in cartellone i nomi più illustri del concertismo organistico internazionale, assieme ai giovani concertisti vincitori di premi al Concorso Organistico “Città di Bibione”.
La Città | ![]() |
Le aziende | ![]() |
Le associazioni | ![]() |
Eventi | ![]() |