A grandissima richiesta, sabato 15 febbraio TVO srl organizza due turni di visita guidata a Sesto al Reghena: dalle 14:30 alle 16:00 e dalle 16:00 alle 17:30. Verranno descritti nei particolari il suo tesoro di affreschi, riportato agli antichi fasti grazie ad un recente e minuzioso restauro.
La storia del borgo medievale di Sesto al Reghena verrà narrata a partire da Torre Grimani, monumentale ingresso dell’antico insediamento, passeggiando e ammirando la bellezza architettonica di quello che è stato nominato come uno dei “Borghi più belli d’Italia”.
Da piazza Castello si potranno ricevere interessanti informazioni sulle funzioni dei diversi edifici presenti – la Cancelleria, la Residenza Abbaziale, la torre campanaria – per poi proseguire all’interno dell’Abbazia di Santa Maria in Silvis.
Questo luogo di culto, tra i più amati dell’intero Friuli-Venezia-Giulia, è lo scrigno di un inestimabile patrimonio affrescato, le cui scene verranno analizzate con dovizia di particolari a partire dalla facciata dell’ingresso, sulla quale si ergono l’Angelus fortis Gabriel, San Benedetto e il Drago.
Per maggiori informazioni e per le iscrizioni visitare il sito www.turismoveneziaorientale.it o scrivere a info@turismoveneziaorientale.it.
La Città | ![]() |
Le aziende | ![]() |
Le associazioni | ![]() |
Eventi | ![]() |