[logo]  
[home page]Home   |    [preferiti]Preferiti   |    [evento]Segnala evento   |    [notizia]Segnala notizia
 
Home :: News :: Cultura & Spettacolo
Cultura & Spettacolo
Museo Etnografico di Cavanella (Concordia): un tesoro di memoria e tradizione
20-01-2025 - Concordia Sagittaria

Il Museo Etnografico di Cavanella, quartiere di Concordia Sagittaria, rappresenta un prezioso scrigno di storia e tradizioni: qui le generazioni passate incontrano quelle future attraverso oggetti, racconti e testimonianze del territorio.

Una risorsa educativa unica situata nelle vecchie scuole elementari di Cavanella, e visitata ogni anno da numerose scolaresche provenienti da tutto il Veneto Orientale.

A rendere questo museo un luogo speciale è l'impegno del suo custode e guida Gelsomino Molent che, con passione e dedizione, accoglie i visitatori e li accompagna in un viaggio nel passato, il tutto esclusivamente in forma di volontariato: grazie alla sua conoscenza e al suo entusiasmo, la visita diventa un'esperienza viva e coinvolgente dove si rivive la quotidianità, i mestieri e le tradizioni dell'epoca. Il suo lavoro, oltre che un semplice compito, è un vero e proprio atto d'amore verso la comunità, nonché un contributo fondamentale alla conservazione e alla valorizzazione delle radici culturali della città.

La visita al Museo diventa, quindi, un'opportunità per i giovani di conoscere ed essere più consapevoli delle radici della loro stessa cultura e per gli adulti di ricordare il loro passato e rafforzare, quindi, il legame con il territorio.

L'Amministrazione Comunale di Concordia Sagittaria ringrazia Gelsomino Molent per il suo straordinario impegno e sottolinea il ruolo centrale del Museo nel ricoprire la vita culturale della città: grazie a persone come lui, le tradizioni e la storia di una comunità vengono trasmesse e mantenute vive affinché le generazioni future le possano conoscere.

Tutte le scuole e tutti i cittadini del posto, quindi, sono caldamente invitate a visitare il Museo Etnografico di Cavanella con guidati dalla passione e dalla competenza di Gelsomino per riscoprire un patrimonio di inestimabile valore.

Inserisci un commento:
 
Nome:
Email:
Pubblica: Nome   Email
Oggetto:
Commento:
[codice di sicurezza]    
   
 
   
Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
I contributi che risulteranno in contrasto con detti principi non verranno pubblicati.
  Ti potrebbero interessare anche:
[Cavanella, una donazione per il nuovo Centro Civico]
24-01-2020
Cavanella, una donazione per il nuovo Centro Civico
[Cavanella, una donazione per il nuovo Centro Civico]
22-05-2015
Museo di Cavanella, una mostra sulla Grande Guerra
[Libri in dono: la biblioteca civica di Concordia Sagittaria regala libri altrimenti destinati al macero]
30-01-2025
Libri in dono: la biblioteca civica di Concordia Sagittaria regala libri altrimenti destinati al macero
  CONCORDIA SAGITTARIA
La Città [link]
Le aziende [link]
Le associazioni [link]
Eventi [link]
  VIDEO: Fabiano Faorlin: un por...
  UTILITÀ
   PUBBLICITÀ


[separatore]

LOGIN
Registrati  |  Password?
[separatore]

[facebook]
 

[separatore]

Seguici
su
[seguici su twitter] Diventa un
Fan su
[diventa un fan su facebook]

[separatore]

[]

[separatore]

[]

[separatore]

NEWSLETTER
Vuoi ricevere le nostre News anche senza essere registrato al sito? Iscriviti qui!
iscrivi    rimuovi

[separatore]

[]

[separatore]

[layout]
© Portogruaro.Net - VISYSTEM Editore by TVO srl
Iscrizione Tribunale di Venezia n. 10 del 05/05/06 - ROC n. 37738