Concordia, una città ricca di storia e cultura, è una meta sempre più apprezzata dai turisti che scelgono le coste venete per le loro vacanze, attirati dai suoi straordinari reperti e monumenti.
Tuttavia, alcuni di questi preziosi siti vengono imbrattati o danneggiati sempre più spesso.
L'Amministrazione Comunale di Concordia, quindi, desidera fare un appello a tutti i genitori: il loro ruolo è fondamentale per educare i più giovani al rispetto del patrimonio comune. Monumenti e siti archeologici rappresentano le radici di un'identità culturale e di una storia che vengono perse in parte quando vengono danneggiati.
Danneggiare un monumento ha conseguenze gravi: non è solo un gesto incivile ma un vero e proprio reato punibile con multe da 10.000 fino a 40.000 euro.
Molti reperti sono fragili e difficili da restaurare, e le risorse necessarie per la pulizia sono costose; per non parlare della compromissione dell'immagine della città agli occhi dei visitatori per colpa, appunto, dei graffiti e degli atti di vandalismo.
Il rispetto di questi luoghi va tra trasmesso con l'educazione ed il buon esempio, affinché le nuove generazioni possano comprendere il valore e custodirlo. L'Amministrazione, quindi, chiede ai genitori l'aiuto necessario per proteggere e valorizzare questo patrimonio per mantenere in piedi la storia, la cultura e l'orgoglio della comunità.
La Città | |
Le aziende | |
Le associazioni | |
Eventi |