[logo]  
[home page]Home   |    [preferiti]Preferiti   |    [evento]Segnala evento   |    [notizia]Segnala notizia
 
[]
Home :: News :: Cultura & Spettacolo
Cultura & Spettacolo
Il Coro Polifonico Antonio Foraboschi domani a Concordia
13-09-2023 - Concordia Sagittaria

Giovedì 14 settembre presso la Cattedrale di S. Stefano a Concordia Sagittaria nuovo appuntamento con la musica sacra, nel quadro della Rassegna organistica Bibione-Concordia 2023. In programma un recital del Coro Polifonico Antonio Foraboschi di Palazzolo dello Stella (UD) diretto da Roberto De Nicolò con la partecipazione dell’organista Daniele Toffolo. Saranno eseguite musiche di Sofianopulo, Messager, Guillmat, Duprè, variamente articolate negli organici, fra brani per coro a cappella, coro e organo, solisti e organo e organo solo. Fil-rouge fra i diversi pezzi in programma saranno le varie parti della Messa op. 36 di Charles Widor, organista della chiesa di Saint Sulpice a Parigi e professore al Conservatorio della stessa città. Il Coro Polifonico Antonio Foraboschi si è costituito nel 1977 e nel corso degli anni si è dedicato ad un intenso lavoro di ricerca musicale e vocale, privilegiando la qualità e l’originalità del repertorio proposto. Una costante crescita e una adeguata maturazione esecutiva hanno consentito al Coro di incidere il Cd Cantate Domino - Musica Sacra tra ‘800 e primo ‘900 (direttore R. De Nicolò, affiancato da un ensemble vocale-strumentale) e di affrontare nel presente un’attività concertistica ormai consolidata, accompagnata da lusinghieri consensi di pubblico e favorevoli recensioni di stampa. Particolarmente intensa è altresì l’attività concertistica in qualità di organista del direttore De Nicolò, docente al Conservatorio di Udine come pure dell’organista Daniele Toffolo, titolare dell’organo della Cattedrale di Concordia. Parimenti significativa la loro produzione discografica.
Il concerto è a ingresso libero e gratuito.
La rassegna organistica Bibione-Concordia 2023 è sostenuta dalle rispettive amministrazioni comunali e parrocchie nonché dalla Regione Veneto e dalla Regione FVG, con il concorso dell'associazione Amici di Concordia Sagittaria e della Società Bibione Spiaggia, con il coordinamento artistico dell'Accademia organistica Udinese e il patrocinio dell'Università di Udine.

Inserisci un commento:
 
Nome:
Email:
Pubblica: Nome   Email
Oggetto:
Commento:
[codice di sicurezza]    
   
 
   
Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
I contributi che risulteranno in contrasto con detti principi non verranno pubblicati.
  Ti potrebbero interessare anche:
[“Intrecci corali tra Veneto e Friuli Venezia Giulia”: domani l'ultimo evento al Russolo]
08-10-2022
“Intrecci corali tra Veneto e Friuli Venezia Giulia”: domani l'ultimo evento al Russolo
[Al Duomo Antico di Cordovado  la Grande Musica per la ricerca contro il cancro]
22-09-2023
Al Duomo Antico di Cordovado la Grande Musica per la ricerca contro il cancro
[Proseguono i concerti della Rassegna Organistica Bibione-Concordia 2023]
24-07-2023
Proseguono i concerti della Rassegna Organistica Bibione-Concordia 2023
  CONCORDIA SAGITTARIA
La Città [link]
Le aziende [link]
Le associazioni [link]
Eventi [link]
  VIDEO: La "Nostra storia" fra ...
  UTILITÀ
   PUBBLICITÀ


[separatore]

LOGIN
Registrati  |  Password?
[separatore]

[facebook]
 

[separatore]

Seguici
su
[seguici su twitter] Diventa un
Fan su
[diventa un fan su facebook]

[separatore]

[]

[separatore]

[]

[separatore]

NEWSLETTER
Vuoi ricevere le nostre News anche senza essere registrato al sito? Iscriviti qui!
iscrivi    rimuovi

[separatore]

[Poliambulatorio Le Torri]

[separatore]

[layout]
© Portogruaro.Net - VISYSTEM Editore by TVO srl
Iscrizione Tribunale di Venezia n. 10 del 05/05/06 - ROC n. 37738